articolo
Ucraina: si dimette il premier Iatseniuk

La decisione è arrivata dopo l'annuncio del partito filoccidentale Udar dell’ex pugile Vitali Klitschko e del partito nazionalista Svoboda di uscire dalla coalizione di governo. Una spaccatura che ha di fatto bloccato i lavori parlamentari, tanto che l'assemblea non è riuscita ad approvare diverse leggi importanti. Il presidente Poroshenko avvierà ora le procedure per organizzare le elezioni anticipate nei prossimi mesi, probabilmente ad ottobre.
Proseguono intanto nell'est del Paese i combattimenti tra le forze di Kiev e i separatisti filo-russi, e in particolare l'assedio a Donetsk, principale roccaforte dei ribelli. Scontri segnati dall'abbattimento, nella giornata di mercoledì, di due caccia-bombardieri Su-25, colpiti nella stessa zona dove una settimana fa precipitò il volo MH17 della Malaysia Airlines. Secondo le autorità ucraine i due aerei da guerra sarebbero stati abbattuti da missili lanciati dal territorio russo. Accuse bollate come "fantasie ridicole" dal ministro della difesa di Mosca, Sergey Shoygu.

SHORT LINK:
https://vivere.me/7HK