SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Ebola: la Liberia riceverà il farmaco sperimentale. Morto il missionario spagnolo

1' di lettura 1774

Ebola virus
Il presidente Usa Barack Obama ha autorizzato l'invio in Liberia del farmaco sperimentale per trattare i pazienti infettati dall'Ebola.

Lo ha comunicato il governo del Paese africano, dopo la richiesta avanzata agli Stati Uniti dalla presidente liberiana Ellen Johnson Sirleaf. Il siero ZMapp, prodotto dalla società californiana Mapp Biopharmaceutical, dovrebbe venir consegnato in Liberia entro la settimana. La compagnia farmaceutica produttrice del farmaco ha fatto sapere di avere spedito, gratuitamente, tutte le dosi disponibili in Africa occidentale. Il farmaco è quello già utilizzato con efficacia sul medico e la missionaria americani, rientrati negli Stati Uniti dopo essere stati contagiati dal virus nel Paese africano.

Niente da fare invece per Miguel Pajares, anche lui trattato con il siero sperimentale: il missionario spagnolo, rientato a Madrid dopo aver contratto l'Ebola in Liberia, è deceduto martedì mattina. Intanto un team di esperti dell'Oms riunito a Ginevra ha stabilito che è "etico", considerata l'eccezionalità della situazione, l'utilizzo di farmaci non testati per combattere l'epidemia di Ebola, che ha finora provocato in Africa occidentale la morte di 1.013 persone su 1.848 casi censiti.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV