SEI IN > VIVERE ITALIA > SPORT

Europei di nuoto: Paltrinieri bis, oro negli 800 sl, bronzo per Detti, Leonardi e Bianchi. Batki d'argento nel trampolino

1' di lettura 3872

Gabriele Detti e Gregorio Paltrinieri
Grande giornata agli Europei di nuoto di Berlino per l'Italia, che porta a casa sei medaglie: due ori, un argento e tre bronzi.

Dopo il trionfo nei 1500 stile libero, Gregorio Paltrinieri si ripete, conquistando la medaglia d'oro anche negli 800 metri. Un gara autoritaria quella del 19enne di Carpi, condotta in testa fin dalla prima vasca. Con il tempo di 7'44"98 Paltrinieri ha preceduto Pal Joensen delle Isole Far Oer (7'48"49) e l'altro azzurro Gabriele Detti, bronzo in 7'49''35). Stesso podio dei 1500 e doppietta per la coppia di mezzofondisti italiani.

L'altra medaglia d'oro arriva dalla nuova specialità, la staffetta mista uomini-donne 4x100 stile libero: Luca Dotto, Luca Leonardi, Erika Ferraioli e Giada Galizi trionfano con il tempo di 3'25"02, battendo Russia (3'25"60) e Francia (3'27"02) e stabilendo il nuovo record continentale.

L'Italia sale sul podio anche nella gara regina dei 100 stile libero: Luca Leonardi ha conquistato il bronzo in 48''38, dietro i due francesi Florent Manaudou (47''98) e Fabien Gilot (48''36). Quinto l'altro azzurro Luca Dotto (48''58). Altra medaglia arriva dai 100 farfalla, con Ilaria Bianchi che centra il bronzo in 57"71 dietro la danese Jeanette Ottesen, oro e record in 56"51, e la svedese Sarah Sjoestroem (56"52), argento. Quinto posto per l'altra italiana Elena Di Liddo (58"27).

Dopo l'oro di Tania Cagnotto, dai tuffi arriva un'altra medaglia per l'Italia. Noemi Batki ha conquistato l'argento nella piattaforma da 10 metri. L'italo-ungherese ha concluso con il punteggio di 346.40 dietro la britannica Sarah Barrow, oro con 363.70, e davanti all'ucraina Iuliia Prokopchuk (341.35). La 27enne triestina torna sul podio continentale dopo l'argento di Eindhoven 2012 e l'oro di Torino 2011.





di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV