articolo
Traghetto in fiamme a Corfù. Le vittime salgono a 11

Era diretta ad Ancona e sarebbe dovuta arrivare intorno alle 17 la nave passeggeri battente bandiera italiana partita dal porto di Igoumenitsa in Grecia. Il traghetto si trovava al largo dell’isola greca di Corfù quando si sono sviluppate le fiamme nella zona garage.
Sul posto nonostante l'arrivo di navi ed elicotteri i soccorsi si sono rivelati difficili causa maltempo. Ancora alle 13.23 un portavoce della marina diceva che soltanto 42 passeggeri (ora pare che siano aumentati a 111 ndr ore 14.10 circa) erano stati tratti in salvo su un totale di 478 persone di cui 44 italiani. La nave, inoltre, sembrava essere inclinata anche se poi questo particolare sarebbe stato smentito.
Lo stesso premier Renzi dice di essere in costante contatto con il suo omologo greco Samaras.
Aggiornamenti.
Stando a fonti ufficiali non risultano domenica alle intorno alle 14. 45 esservi feriti a bordo della nave.
165 i passeggeri tratti in salvo su 478. Tra questi anche un morto, queste le ultime notizie in tardo pomeriggio. Si tratta in particolare di un cittadino greco che ha tentato di abbandonare la nave.
Alle ore 22 circa salvi in 190 di cui 48 diretti a Brindisi.
Nella prima mattina di lunedì 316 le persone salvate. Tra questi due clandestini ed una donna incinta. Rimangono ancora a bordo 162 persone.
Ore 12 circa il bilancio dei morti sarebbe salito 5 stando alle ultime notizie e a bordo sono rimasti solo i 22 mebri dell'equipaggio da salvare. Infine alle 14 circa a bordo solo il Comandante della nave insieme ad alcuni militari. Lo ha detto nella conferenza di fine anno il premier Matteo Renzi. Continuano serrati i soccorsi a bordo della nave. Renzi a chi lavora ai soccorsi: "L'Italia è orgogliosa della vostra tenacia". Finalmente alle ore 14.50 anche il Comandante Argilio Giacobazzi abbandona la nave.
Ore 16 circa. Fonti ufficiali confermano che le vittime sono sette, ma già secondo un quotidiano greco sarebbero 8. C'è molta confusione sulla lista dei passeggeri a bordo e ora si teme anche per altri 38 dispersi.
Salgono a 10 i morti martedì secondo fonti ufficiali, mentre è ancora caos sui dispersi che secondo alcuni quotidiani greci sarebbero ancora 38. Discrepanze inoltre sulla lista passeggeri, su 427 salvati 80 persone salvate non sarebbero nella lista passeggeri. Due operai albanesi morti, colpiti da un gancio, a Valona mentre rimorchiavano la Norman Altantic. Si comincia sciogliere anche il giallo sui passeggeri, a bordo anche altri clandestini.
L'ultimo annuncio ufficiale parla di 11 vittime accertate. Tra questa anche tre camionisti napoletani, mentre un altro camionista siciliano disperso. Due di queste salme sono state riconosciute da i familiari. Marcherebbero all'appello ancora 179 persone.
La procura di Bari ha aperto un fascicolo per "naufragio colposo" e non solo, indagati Comandante e Armatore.
Sotto le immagini ed il video della Norman Atlantic in fiamme e i soccorsi (Clicca sulle foto per ingrandire ndr)
Qui il link al video dei soccorsi della Guardia Costiera

SHORT LINK:
https://vivere.me/adqS