Yemen: ancora scontri, chiudono le ambasciate occidentali
Ancora disordini in Yemen dove i ribelli sciiti Houthi hanno messo a segno un colpo di stato. La crisi tra fazioni ribelli non permette di dare vita ad un esecutivo stabile.
Lampedusa: ennesima tragedia, più di 200 morti
Si aggrava il bilancio del naufragio nel canale di Sicilia, infatti oltre ai 29 morti assiderati dei giorni scorsi si sono aggiunte altre 200 vittime.
Perugia: effettuate venti ordinanze di custodia cautelare tra le schiere della Camorra
Questi provvedimenti sono stati adottati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli al termine di un'inchiesta sulle attività svolte dai clan "Bifone" e "Petruolo" per conto del clan "Belforte" di Marcianise (Caserta)
Costa Concordia: 16 anni a Schettino, ma per ora non va in carcere
Il comandante Francesco Schettino è stato condannato a 16 anni e un mese di carcere. Questa la decisione del Tribunale di Grosseto.
Prostituzione: la giunta di Roma da l'ok al progetto Roxanne
Il progetto Roxanne ideato nel 1999 e fermo da una decina d'anni vedrà la luce in questi giorni, infatti la giunta capitolina a dato il via alla sua attuazione.
Borse incerte, il destino della Grecia nelle mani dell'Eurogruppo
Atene chiede sei mesi di tempo per arrivare alla definizione di un nuovo programma di aiuti e riforme con la mediazione dell'Ocse; listini incerti e alta volatilità sul mercato dei cambi, ma l'euro tiene quota 1,13 contro il dollaro. Lo spread in...
Dipinto di Leonardo: la proprietaria è una 70enne pesarese
Sembrerebbe che la proprietaria del ritratto di Isabella d'Este, attribuito a Leonardo e sequestrato in Svizzera nell'ambito di un'inchiesta della Procura pesarese, sia una signora di 70 anni, Emidia Cecchini, di Pesaro.
Usa: uomo spara e uccide tre universitari musulmani
Craig Stephen Hicks, 46 anni, si è consegnato spontaneamente alla polizia dopo aver sparato e ucciso tre studenti musulmani nei pressi del campus dell'università della North Carolina, a Chapel Hill.
Spazio: missione compiuta per il mini shuttle europeo
Test superato: il volo di prova del nuovo mini shuttle dell'Agenzia Spaziale Europea è andato perfettamente.
Elisir di lunga vita, arriva sul mercato la pillola Basis
L'elisir di lunga vita si chiama Basis ed è prodotto dalla start up statunitense Elysium Health: dietro al progetto c'è un ex docente del Massachusetts Institute of Technology, Leonard Guarente, che ha sperimentato la pillola sui topi,...
Giovanni Martines Augusti incontra Philippe Daverio
Il noto giornalista Giovanni Martines Augusti ha intervistato il più famoso papillon dell’arte nazionale, Philippe Daverio, per il primo mensile italiano del mondo della fotografia:“Il Fotografo”
Accordo Russia-Egitto per la costruzione di una centrale nucleare
La Russia potrà collaborare alla costruzione di una centrale nucleare in Egitto.
Is: morta la cooperante americana Kayla Mueller
La Casa Bianca ha confermato la morte di Kayla Mueller, la 26enne volontaria statunitense tenuta in ostaggio dall'Isis.
Il Cdm approva il decreto anti-terrorismo, 'Punito anche chi va a combattere all'estero'
Il Consiglio dei Ministri ha approvato decreto antiterrorismo. A renderlo noto il ministro dell’Interno Angelino Alfano.
Manila: sventato attentato terroristico di Al Qaeda al papa
Il gruppo terroristico Jemaah Islamiyah, diramazione di al-Qaeda nel Sud-Est asiatico avrebbe attentato alla vita del santo padre Papa Francesco nella sua visita a Manila, nelle Filippine il 18 gennaio scorso.
I redditi delle famiglie al Sud sono crollati del 24,8% rispetto al 2007
Negli anni di crisi tra il 2007 e il 2012 i redditi delle famiglie con un capofamiglia sotto i 35 anni in cui lavora meno di una persona su due sono scesi al Sud del 24,8%, mentre al Nord sono cresciuti dell’1,7%.
Palermo: estorsione e mafia, 27 arresti tra cui un consigliere comunale
A Palermo la squadra mobile e il Nucleo speciale di polizia valutaria hanno effettuato un'operazione antimafia denominata "Apocalisse 2" che ha portato all'arresto di 27 persone, ritenute responsabili di associazione mafiosa, estorsioni e rapine.
Svizzera: svelati 100mila conti segreti per un valore di 180miliardi di euro
Grazie all'inchiesta dell'International Consortium of Investigative Journalists sono stati portati alla luce migliaia di conti nella HSBC, la banca svizzera, per un valore di oltre 180 miliardi di euro.
Isis: gli hacker di Anonymous spengono centinaia di siti di propaganda
L'organizzazione di hacker Anonymous ha comunicato di aver bloccato numerosi account facebook e twitter attraverso i quali gli esponenti dell'ISIS facevano proselitismo.
Lampedusa: nuova strage, 29 profughi morti di freddo
Ventinove migranti sono morti per ipotermia dopo essere stati salvati dalle motovedette della Guardia Costiera al largo di Lampedusa.
L'rc auto: l'auto a metano ha un conto più salato
Assicurare un'auto a metano, Gpl e diesel è più costoso rispetto a un veicolo a benzina, per cui l'alimentazione della propria vettura è uno dei fattori da tenere presenti se si vuole risparmiare sull'rc auto. Oltre alla residenza. A rivelarlo...
Vuole unirsi all'Isis: cittadino italiano arrestato in Iraq
Un cittadino italiano è arrestato a luglio ad Erbil nel Kurdistan iracheno, perché sospettato di voler entrare nelle fila dello Stato islamico.
Cassintegrati in Italia, lavoravano all'estero: denunciati per truffa 36 piloti
Lavoravano presso compagnie aeree estere, pur essendo in cassa integrazione in Italia: 36 piloti, tutti italiani, sono stati denunciati per truffa aggravata dalla Guardia di FInanza di Roma.
Nigeria: caos Boko Haram, rinviate le elezioni
La Nigeria ha posticipato di sei settimane le elezioni presidenziali previste per il 14 febbraio, per motivi legati alla sicurezza.
Vivi il fascino di bellezza e magia in “Acqua Naiade” di Andrea Schiavone
Ad un ambizioso e inesperto uomo d’affari viene offerta la possibilità di siglare un contratto milionario dal signor Casati, un eccentrico imprenditore multimilionario.
Messico: trovati 61 corpi in un crematorio abbandonato
I corpi di 61 persone sono stati ritrovati in un crematorio abbandonato ad Acapulco, nello stato messicano di Guerrero.
Crisi ucraina: Merkel e Hollande presentano a Putin il piano di pace
Il presidente francese François Hollande e la cancelliera tedesca Angela Merkel si sono recati a Mosca venerdì, dove hanno incontrato il presidente della Federazione russa Vladimir Putin.
Scelta Civica: otto parlamentari passano al Pd
Otto parlamentari di Scelta civica lasciano il partito e approdano nel Pd. Giovedì era stato lo stesso premier Renzi ad auspicare un “approdo comune” e un “comune cammino per il cambiamento dell’Italia”.
Ogm: il Consiglio di Stato respinge ricorso, in Italia resta il divieto
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso dell'imprenditore agricolo Giorgio Fidenato che aveva impugnato il decreto del governo che vieta la coltura del mais geneticamente modificato.
Is: rapporto Onu, bambini crocifissi, decapitati e sepolti vivi
L’Isis uccide, tortura e violenta sistematicamente bambini e famiglie di gruppi minoritari in Iraq. Questo è quanto emerge da un dossier dell’Onu sui diritti del fanciullo che sostiene che i piccoli in molti casi vengono crocifissi,...
Nuovo massacro di Boko Haram in Camerun
Sono più di cento le vittime dell’offensiva lanciata dagli estremisti islamici di Boko Haram contro la città camerunense di Fotokol, vicino al confine nigeriano.
Roma: Papa Francesco dona 300 ombrelli ai clochard
Il maltempo che affligge l’Italia in questi giorni non ha risparmiato Roma. Chi più di altri soffre per le condizioni climatiche avverse sono i senzatetto.
Salta il Patto del Nazareno: gli elettori potranno finalmente scegliere i loro parlamentari?
Il patto del Nazareno si è sciolto come neve al sole. L'accordo tra il premier Matteo Renzi ed il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi che, pur rimanendo all'opposizione, aveva garantito il suo appoggio alle riforme non c'è più.
Fi: rotto il 'Patto del Nazareno'
Il ‘Patto del Nazareno’ è saltato. Al termine di un Comitato di presidenza ristretto, Forza Italia ha annunciato infatti che d'ora in avanti valuterà di volta in volta l'atteggiamento da tenere sulle riforme.
Prezzi in calo dello 0,6%: l'Italia torna in deflazione
L'Italia torna in deflazione e tocca i minimi da oltre cinquant'anni, a gennaio l'indice dei prezzi di consumo è calato dello 0,6% rispetto a gennaio 2014, il livello più basso dal settembre 1959 (-1,1%).
New York: treno travolge una Jeep, 7 morti e decine di feriti
Il bilancio dello scontro avvenuto a Valhalla nella contea di Westchester, circa cinquanta chilometri a sud-est di New York, è di almeno sette morti e dieci feriti.