SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Lotta all'evasione fiscale, arriva la Superanagrafe dei conti correnti

1' di lettura 1849

Senza dubbio l'evasione fiscale è una vera e propria piaga per l'Italia, che si ritrova con meno soldi del dovuto nelle casse a causa di certi soggetti che dichiarano meno di quello che guadagnano o addirittura si dichiarano nullatenenti.

Dopo anni di intensa lotta all'evasiono lo Stato è riuscito a trovare un metodo per rendere molto più dura la vita degli evasori: presto il fisco avrà a disposizione i dati finanziari sul 2013 e 2014 dei contribuenti.

L’idea è quella di eliminare sovrapposizioni e duplicazioni e unificare tutti i flussi di informazione in un solo canale. I dati confluiranno poi in una Anagrafe nazionale della popolazione residente su cui il supercervellone della Sogei, Serpico (Servizi per i contribuenti), effettuerà controlli, incroci e verifiche.

Tempi brevissimi per le informazioni relative al 2013, che dovranno essere comunicate entro il 28 febbraio, e al 2014, entro il 29 maggio. Dal 2016 il sistema entrerà a regime, con l’invio periodico delle comunicazioni relative all’anno precedente entro il 15 febbraio.

La banca datiavrà a disposizione una vasta quantità di dati: vi sarà non solo il nome dei contribuenti ma anche il codice identificativo del rapporto, il saldo di inizio e fine anno, l’importo totale dei movimenti attivi e passivi dell’anno.

Quindi banche, compagnie di assicurazioni, intermediari dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate ogni informazione relativa ai movimenti dei conti correnti, conti depositi, fondi pensione, carte di credito, acquisti d’oro e di preziosi, accessi alle cassette di sicurezza relativi agli scorsi anni.


di Andrea Discepoli
redazione@viveresenigallia.it


di Andrea Discepoli
redazione@viveresenigallia.it






logoEV