SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Grecia: gli Usa intervengono, 'Senza accordo immediate difficoltà'

1' di lettura 2880

Yanis Varoufakis
Dopo la telefonata del premier Renzi insieme al ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, mercoledì sono stati gli Stati Uniti ad affrontare la crisi greca: il segretario del tesoro, Jack Lew, ha chiamato il ministro delle Finanze ellenico, Yanis Varoufakis.

Si cerca di trovare un accordo: la Grecia infatti giovedì ha intenzione di chiedere un’estensione del prestito Ue. Il programma attuale scade il 28 febbraio e la proroga richiesta sarà di sei mesi. Il segretario del tesoro americano ha insistito sul fatto che si trovi un accordo con il Fondo Monetario Internazionale e con l’Europa che porti alla crescita e alle riforme. In caso contrario si andrebbe incontro ad “immediate difficoltà”.

Bruxelles intanto avverte: “Nell’attuale programma di aiuti ci sono ancora dei fondi ma se la Grecia li vuole deve concludere il programma e le valutazioni periodiche perché è quella la condizione per avere i fondi”, ha detto il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis. "Prima dobbiamo vedere su carta cosa i greci chiedono e solo allora potremo commentare. Ma l’approccio dell’Eurogruppo è molto chiaro: l’opzione più realistica è l’estensione del programma rispettando impegni e consentendo flessibilità".



di Sara Santini
redazione@viveremarche.it






logoEV