SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Riconoscimento della Palestina: la Camera dice sì ma vota due mozioni diverse

1' di lettura 2285

Parlamento Italiano
La Camera ha votato due distinte mozioni volte a promuovere il riconoscimento da parte del governo italiano dello Stato palestinese.

Dopo settimane di dibattiti, non si è riuscito a trovare in Parlamento l'intesa per una mozione unica, e si è quindi deciso di non decidere, votando due testi che dicono cose differenti. La prima mozione, presentata dal Pd e votata dall'intera maggioranza più Sel (300 voti favorevoli e 45 contrari), impegna il governo a sostenere la costituzione dello Stato palestinese. La seconda, presentata dall'area centrista (237 sì, 84 no e 64 astenuti), subordina il riconoscimento alla ripresa del dialogo tra israeliani e palestinesi e a un accordo politico tra Al-Fatah e Hamas. Entrambe le mozioni avevano avuto il parere favorevole del governo.

La posizione soft dell'Italia è stata accolta favorevolmente da Israele, che aveva invece criticato le mozioni simili dei parlamenti di Gran Bretagna, Francia, Spagna e Irlanda: "Accogliamo positivamente la scelta del Parlamento italiano di non riconoscere lo Stato palestinese e di aver preferito sostenere il negoziato diretto fra Israele e i palestinesi, sulla base del principio dei due Stati, come giusta via per conseguire la pace". Anche il parlamento europeo aveva votato una risoluzione a favore del riconoscimento della Palestina, ma finora tra i Paesi della Ue solo la Svezia ha riconosciuto ufficialmente, lo scorso ottobre, lo Stato di Palestina.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV