SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Torino: mamma cardiopatica, il parto in cardiochirurgia

1' di lettura 1869

Neonato
Per la prima volta un bimbo è nato nella sala operatoria di cardiochirurgia. Era l’unico modo per salvare il piccolo e la sua mamma. È accaduto all’ospedale Molinette nella Città della Salute di Torino.

La mamma, una 30enne affetta da una grave cardiopatia congenita, aveva portato avanti una difficile gravidanza. A 31 settimane si è deciso che era il momento di far nascere Marco, con un parto cesareo, per evitare ulteriori rischi alla mamma e al bambino. La donna è stata sottoposta ad un intervento ad alto rischio, eseguito con la paziente in circolazione extracorporea, come durante un intervento cardiochirurgico.

Il piccolo alla nascita pesava 1550 grammi ed è stato immediatamente sottoposto a rianimazione e assistenza respiratoria, si trova ora nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell'ospedale Sant'Anna di Torino: le sue condizioni generali sono in progressivo miglioramento. La mamma è ancora ricoverata, è sveglia e cosciente e sarà seguita nel periodo post-parto, date le sue delicate condizioni di salute, dai cardiorianimatori delle Molinette e dagli ostetrici del Sant’Anna.



Neonato