SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Civitanova: lo Sparviero è stato individuato. Ora si cercano le salme dei dispersi in fondo all'Adriatico

1' di lettura 2538

Allevamento mitili tra Civitanova e Porto Sant'Elpidio
Le ricerche dei due dispersi e del relitto dello Sparviero, che venerdì mattina si erano interrotte a causa di una possibilie burrasca in arrivo, sono ripartite intorno alle 14:00 del pomeriggio con il supporto della squadra di cinque sub del nucleo Sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Teramo.

Questa volta le operazioni di ricerca si sono focalizzate in un punto preciso - precedentemente individuato con il sonar - dell'impianto di mitilicoltura che si trova al confine con Porto Sant'Elpidio. Tra le ipotesi dei soccorritori, quella di ritrovare i due dispersi incastrati all'interno della cozzara. Tuttavia, sebbene l'imbarcazione sia stata trovata, è risultata essere vuota. È certo quindi che le salme dei due giovani romeni si trovino nel fondo delle acque dell'Adriatico. Trovarle non sarà facile fino a quando il vento non si placherà, permettendo dunque una limpidezza ed una visibilità maggiori delle acque.

Al momento si esclude che la macchina dei soccorsi abbia tardato a mettersi in moto, mentre si fa sempre più reale l'ipotesi che il quantitavo di carico fosse eccessivo e non opportunamente bloccato. Sono ancora forti i sospetti che i tre romeni fossero tutti e tre assunti irregolarmente. Intanto la Procura della Repubblica di Macerata ha aperto un fascicolo di reato per omicidio colposo.


di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it




di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it






logoEV