SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Prunus: la pianta del Molise ha effetti anti-tumorali

1' di lettura 1888

prunus spinosa trigno
Uno studio dell'Istituto superiore di sanità (Iss) ha rivelato che le bacche di un arbusto tipico del Molise hanno un importante effetto antitumorale.

Lo studio è stato presentato nel corso del IV Congresso internazionale di Medicina biointegrata, a Roma. Si tratta del prunus spinosa trigno, pianta molto nota in Molise infatti i suoi frutti blu e le foglie vengono utilizzati per ricavarne un liquore, il trignolino, o in aggiunta al tabacco della pipa il cui estratto integrato con aminoacidi è in grado di uccidere il 70-78% delle cellule tumorali.

Gli effetti vengono prodotti già nell’arco di 24 ore. I ricercatori hanno ora l’obiettivo di effettuare test sugli animali allo scopo di ottenere un farmaco anti-tumorale di supporto alla chemioterapia.



di Sara Santini
redazione@viveremarche.it






logoEV