articolo
35ª giornata di serie A. L’analisi

Sabato pomeriggio si parte con Juventus-Cagliari, con i bianconeri con la testa completamente alla Champions. Si preannuncia dunque un ampio turn over, e con la sorpresa del ritorno in campo di Pogba dopo l’infortunio. Il Cagliari, alla caccia dell’Atalanta, proverà ad approfittarne anche se senza M’Poku e Dessena, squalificati, sostituiti da Cossu e Conti, con Cop-Farias coppia d’attacco.
Sabato sera invece la Roma di Garcia proverà a difendere il secondo posto cercando di fare bottino pieno a San Siro contro il Milan, in un match che ha attirato le attenzioni degli amanti delle scommesse sul calcio betfair. Per l’occasione, Inzaghi riavrà Mexes al posto di Paletta e presenterà un trio offensivo formato da Honda, Destro e Bonaventura. Dall’altra parte Garcia conferma l’11che ha battuto il Genoa con Ibarbo, Doumbia e Gervinho in attacco.
Domenica sera invece la Lazio affronta un Inter sempre più altalenante. Pioli recupera Biglia a centrocampo, a differenza di De Vrij non ancora al Top della condizione. Anche Mauri dovrebbe essere tra i titolari, mentre Lulic dovrebbe agire sull’out difensivo con Radu spostato al centro. In casa nerazzurra, Mancini presenta Juan Jesus ancora terzino con Hernanes trequartista, mentre Brozovic e Kovacic si giocano una maglia da titolare sulla mezz’ala.
Domenica alle 18 il Napoli prova a prendere i 3 punti lì dove tante grandi come Fiorentina, Inter e Juventus ci hanno lasciato le penne. A Parma non sarà dunque facile per gli uomini di Benitez. I ragazzi di Donadoni giocano spensierati e senza pressioni e per questo a volte fanno male a chi va al Tardini senza la giusta concentrazione.
Nel Napoli, che dovrà affrontare la difficile trasferta ucraina per provare ad accedere alla finale di Europa League, Benitez opterà per il turnover con l’iserimento di Henrique, Koulibaly, Inler, Mertens, Gabbiadini e Zapata.
Sempre domenica andrà in scena il bellissimo derby tra Empoli e Fiorentina con gli uomini di Sarri che vorranno festeggiare la salvezza davanti al pubblico, battendo i viola in una partita molto attesa e sentita da tutti. Sarri presenta un 11 con Croce titolare e coppia d’attacco composta dal tandem Pucciarelli-Maccarone. Nella Fiorentina Montella opta per un turnover in vista della quasi impossibile rimonta di Europa League: spazio quindi ad Aquilani, Kurtic, Pasqual e il tridente Ilicic-Gilardino-Diamanti in avanti.
Sempre in ottica Europa League, spareggio tra Genoa e Torino al Marassi in una gara che si preannuncia molto divertente e combattuta. Gasperini rispetto alla partita persa contro la Roma, potrebbe modificare qualcosa nell’11 di partenza. Rincon a destra e Edenilson a sinistra con Borriello centravanti supportato da Iago e Niang. Nel Torino Ventura, nonostante la sconfitta contro l’Empoli conferma il 3-5-2 con Maxi Lopez preferito a Quagliarella in attacco.
Lunch match di domenica con derby veronese tra Chievo e Verona. Maran senza Frey e Zukanovic conferma la coppia d’attacco Paloschi-Meggiorini. Mandorlini non avrà Sala, Marquez e Greco squalificati e nel suo 3-5-2 coppia d’attacco Nico Lopez-Toni.
A Cesena, Di Carlo prova a lottare contro la matematica e cercherà di ottenere i 3 punti contro il Sassuolo; coppia d’attacco Defrel-Rodriguez, supportata da Brienza per provare a scardinare la difesa del Sassuolo. Tra i neroverdi tornano Vrsaljko e Cannavaro, mentre Zaza e Sansone non hanno per ora un posto garantito in attacco.
Gara interessante solo per l’Atalanta che cerca punti salvezza quella al Barbera tra Palermo e i nerazzurri di Reja. Tra i rosanero mancherà Dybala, che Zamparini ha relegato fuori squadra per vicende di mercato. Iachini si affida dunque a Belotti accanto a Vasquez. Nell’Atalanta Moralez accanto a Pinilla, mentre a destra Zappacosta e D’Alessandro si giocano una maglia.
A Udine i padroni di casa affrontano la Samp senza Allan con Guilherme a fare da regista e Bruno Fernandes sulla trequarti dietro la coppia Thereau-Di Natale. Tra i blucerchiati tante assenze tra le quali figurano Romagnoli, Obiang, De Silvestri, oltre ad Eder.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ajeX