articolo
Mafia Capitale: nuovo blitz, 44 arresti

Sono in tutto 44 le persone arrestate (tra detenzione in carcere e ai domiciliari) giovedì mattina dai carabinieri del Ros. Sono accusati a vario titolo di associazione di tipo mafioso, corruzione, turbativa d'asta, false fatturazioni e trasferimento fraudolento di valori, con l'aggravante delle modalità mafiose. E altre 21 persone risultano indagate in questa seconda tranche dell'inchiesta coordinata dalla procura antimafia di Roma. Gli arresti e le perquisizioni dei carabinieri sono state eseguite nelle province di Roma, Rieti, Frosinone, L'Aquila e in Sicilia.
Tra le persone finite in manette diversi esponenti politici locali, di destra e di sinistra. Come Luca Gramazio, consigliere di Forza Italia alla Regione Lazio ed ex consigliere comunale nella giunta Alemanno, e Mirko Coratti (Pd), ex presidente dell'assemblea capitolina, dimessosi a dicembre dopo il suo coinvolgimento nell'inchiesta. Poi Giordano Tredicine, vicepresidente dell’assemblea capitolina e vice coordinatore di Forza Italia nel Lazio; Pierpaolo Pedretti, consigliere comunale Pd e presidente della commissione Patrimonio; Massimo Caprari, consigliere comunale e unico esponente di Centro Democratico, il partito di Bruno Tabacci.
In manette anche Daniele Ozzimo, assessore alla casa nella giunta Marino, dimessosi a dicembre quando venne indagato per Mafia Capitale, Angelo Scozzafava, assessore ai servizi sociali nella giunta Alemanno, e Andrea Tassone, ex presidente del municipio di Ostia, dimessosi anche lui dopo il coinvolgimento nell'inchiesta. Secondo gli inquirenti erano i referenti politici del clan mafioso guidato da Massimo Carminati. Al centro dell'inchiesta l'assegnazione degli appalti e dei lavori del Comune di Roma e delle municipalizzate, in particolare nel settore dell'accoglienza dei migranti.
In manette sono finiti anche i costruttori e i rappresentanti delle coop bianche che ottenevano gli appalti grazie al sodalizio di Carminati e Buzzi. Tra gli arrestati figurano infatti il costruttore Daniele Pulcini, Tiziano Zuccolo, della cooperativa cattolica Domus Caritatis, e Domenico Cammissa, Salvatore Menolascina, Carmelo Parabita e Francesco Ferrara, manager della coop "La Cascina", vicina a Comunione e Liberazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/akkG