SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Samantha Cristoforetti atterra in Kazakistan dopo 200 giorni nello spazio

1' di lettura 1521

Samantha Cristoforetti
È giunta al termine l’avventura spaziale di Samantha Cristoforetti, astronauta italiana dell’Esa che insieme ai due compagni di equipaggio, l'americano Terry Virts e il russo Anton Shkaplerov, hanno toccato Terra.

L’atterraggio della navetta Soyuz è avvenuto alle 15.43, ora italiana, nella steppa del Kazakistan. La Cristoforetti, prima donna italiana nello Spazio, è rimasta sulla stazione orbitale per 200 giorni, battendo il record della missione più lunga affrontata da una donna. Il primato era detenuto dall'americana Sunita Wulliams, con 195 giorni trascorsi nello spazio.

Il presidente del Consiglio Renzi ha voluto salutare il suo rientro sulla Terra con un messaggio su Twitter: "Bentornata @astrosamantha. Siamo molto orgogliosi di lei, capitano. L'aspettiamo presto in Italia", ha scritto il Premier.

Anche il Presidente della Repubblica ha voluto congratularsi con la Cristoforetti: “Con trepidazione gli italiani attendevano il rientro dalla missione nello spazio a metà maggio, ma le circostanze hanno voluto riservarle una soddisfazione ancora più grande a coronamento della sua storica impresa: il record mondiale femminile di permanenza consecutiva nello spazio” - e ha aggiunto- “Siamo, con lei, fieri ed orgogliosi di questo record, che si aggiunge a quelli europeo e nazionale. La sua esperienza, gli studi e le tante attività effettuate in oltre sei mesi e mezzo lontano dal nostro pianeta, rappresentano il dono più importante della sua impresa, da trasmettere alle nuove generazioni per infondere conoscenza ed entusiasmo nel futuro. L'aspetto al Quirinale per manifestarle, da parte di tutta la comunità nazionale, sentimenti di profonda stima e gratitudine. Ben tornata a casa, Samantha”.



di Sara Santini
redazione@viveremarche.it






logoEV