SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Diffamazione: stop al carcere per i giornalisti, sì della Camera

1' di lettura 1357

Con 207 voti favorevoli, 62 contrari e 5 astenuti, la Camera ha approvato l'articolo 1 del provvedimento che riforma la diffamazione, anche a mezzo stampa.

La norma prevede che non possano essere condannati alla pena del carcere i giornalisti condannati per diffamazione, che potranno essere puniti solo con pene pecuniarie. La norma prevede anche che non sarà punibile il giornalista che, avendo chiesto la pubblicazione della rettifica ad un proprio scritto reclamata dalla persona offesa al direttore responsabile non la abbia ottenuta. L’Aula ha approvato anche gli articoli 2 e 3 del testo.

L’articolo 2 modifica il Codice penale con una norma che fa riferimento alla responsabilità del direttore o vicedirettore responsabile, che risponde a titolo di colpa dei delitti commessi tramite stampa, Tv e altri media se il delitto è conseguenza della violazione dei doveri di vigilanza sul contenuto della pubblicazione. L'articolo 4, invece, non sarà votato in quanto non modificato durante l'esame al Senato.



di Sara Santini
redazione@viveremarche.it






logoEV