articolo
Olanda: tribunale ordina al governo di tagliare le emissioni di gas serra

Si tratta di una sentenza senza precedenti, che stabilisce l’obbligo per i governi di proteggere la salute dei propri cittadini dai pericoli del cambiamento climatico. Il caso nasce dalla class action promossa nel 2012 dalla ong Urgenda Foundation per conto di circa 900 persone, secondo i quali il governo olandese non sta facendo abbastanza per proteggere i cittadini e combattere il cambiamento climatico.
I giudici dell'Aja hanno dato loro ragione, stabilendo che, in base agli attuali criteri, i Paesi Bassi arriverebbero a tagliare entro il 2020 le sue emissioni di gas serra al massimo del 17%. Troppo poco, considerando l'obiettivo di riduzione delle emissioni del 40% entro il 2030 stabilito recentemente dall'Unione Europea. "Lo Stato non può nascondersi dietro la scusa che la soluzione al problema del clima globale non dipende solo dagli sforzi dell’Olanda", scrive la Corte nelle motivazioni della sentenza.
L’olanda è particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici, dato che quasi un quarto del suo territorio si trova sotto il livello del mare.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ak8D