articolo
Mission Impossible - Rogue Nation: la recensione

Per raggiungere questo obiettivo Ethan Hunt dovrà agire fuori dalla protezione dell’IMF, l’agenzia interna alla CIA smantellata dal governo americano per presunte irregolarità.
In una trama intrigante quanto attuale - Il sindacato uccide capi di governo mascherandoli da incidenti e provoca attentati capaci di influenzare la scena politica globale - Ethan è affiancato da Ilsa Faust (Rebecca Ferguson), agente operativo infiltrato nel sindacato, protagonista di scene d’azione degne dei suoi colleghi maschi, a conferma di una nuova tendenza hollywodiana, che riserva alle donne ruoli più paritari (vedi Charlize Theron in Mad Max: Fury Road). Per intrattenere J.J. Abrams confeziona scene con alto tasso adrenalico, dalla scena di apertura con Tom Cruise attaccato a un aereo in fase di decollo (senza stunt man), proseguendo con inseguimenti con auto e moto sulle autostrade del Marocco, fino al bagno in una piscina molto pericolosa, pur di recuperare informazioni ultraprotette.
Il film non delude le aspettative e diverte, con un montaggio ritmato, al tempo del noto tema musicale che caratterizza il franchise fin dalla serie televisiva da cui è tratto. Il pubblico internazionale ha già mostrato di gradire, con un incasso che questo fine settimana supererà 400 milioni di dollari, e Tom Cruise ha già annunciato un sesto episodio, forse sul set già nell’estate 2016.
Qui la scheda del film con i commenti dei lettori.

SHORT LINK:
https://vivere.me/anjS