SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Agrigento: al via le demolizioni degli immobili abusivi nella Valle dei Templi

1' di lettura
2373

Sicilia Valle dei Templi
E' iniziata all'alba di lunedì la demolizione di uno delle centinaia di immobili abusivi costruiti nella Valle dei Templi di Agrigento, sito archeologico inserito dall'Unesco tra i patrimoni dell'umanità.

Le ruspe sono entrate in azione per abbattere il muretto di recinzione di una villa in contrada Poggio Muscello. Con 17 anni di ritardo, dato che la sentenza che aveva ordinato la demolizione delle opere abusive è del 1998. Una vera e propria epopea burocratica-giudiziaria, caratterizzata da ricorsi su ricorsi.

Lo scorso giugno era arrivato l'ultimatum lanciato dalla Procura di Agrigento a Comune, Soprintendenza ai beni culturali e Parco Archeologico, che da mesi si rimpallavano la responsabilità sulle demolizioni. I magistrati avevano "minacciato" la denuncia per omissione d’atti d’ufficio e abuso d’ufficio per i responsabili degli enti competenti, dopo che da circa due anni è stato completato il censimento degli immobili abusivi da demolire, circa 650.

Il Comune di Agrigento, guidato dal neo sindaco Lillo Firetto, si è quindi attivato, bandendo la gara per le demolizioni delle prime 8 opere: il muretto, cinque case, un ovile e un paio di baracche di legno. Lunedì mattina però le ruspe sono state subito bloccate dai legali del proprietario dell'immobile, che hanno opposto un vizio di forma nella procedura. Dopo ore di stop e l'intervento del pm, la situazione si è sbloccata e i lavori di demolizione sono potuti finalmente iniziare.



Sicilia Valle dei Templi