articolo
Guatemala: si è dimesso il presidente Molina, accusato di corruzione

Lo scandalo che aveva travolto Perez Molina e buona parte del governo era iniziato tra aprile e maggio, e da settimane gruppi di cittadini manifestavano per chiedere le sue dimissioni. Il presidente, in carica dal 2012, si è sempre dichiarato innocente ed ha rifiutato di dimettersi. Lo scorso martedì però il parlamento guatemalteco gli ha revocato l'immunità giudiziaria, consentendo alla procura di incriminarlo per corruzione. Perez Molina era comunque alla fine del suo mandato presidenziale, che sarebbe scaduto ufficialmente il 14 gennaio 2016. E domenica si tengono le elezioni.
Secondo gli investigatori, l'ex generale Perez Molina avrebbe ricevuto tangenti da imprenditori per ridurre i dazi doganali. Nelle scorse settimane diversi membri del suo governo sono stati incriminati e si sono dimessi, inclusa la ex vicepresidente, Roxana Baldetti, arrestata il 22 agosto. Le indagini sono state condotte dalla procura assieme al Cicig (Commissione Internazionale Contro l’Impunità in Guatemala), un organismo creato dall'Onu nel 2007 proprio per combattere la criminalità organizzata e la corruzione, molto diffusa nel piccolo stato centro-americano.

SHORT LINK:
https://vivere.me/anLl