articolo
Turchia: 16 soldati uccisi in un attacco del Pkk, raid aerei contro i curdi

Un ordigno esplosivo è stato fatto saltare al passaggio di alcuni mezzi blindati dell'esercito. All'esplosione ha fatto seguito un lungo conflitto a fuoco tra militari e ribelli curdi. Il Partito Curdo dei Lavoratori in un comunicato ha rivendicato l'assalto, sostenendo di aver ucciso 31 militari. In un primo momento l'esercito aveva confermato l'attacco senza però fornire un bilancio ufficiale delle vittime, diffuso solo nella giornata di lunedì.
Si tratta dell'attentato più sanguinoso da luglio, da quando cioè è ripartito il conflitto tra il governo turco e i ribelli curdi. Finora sono morti negli scontri almeno 70 membri delle forze di sicurezza turche e centinaia di militanti del Pkk.
In risposta all'attacco, l'aviazione di Ankara ha effettuato diversi raid aerei contro obiettivi del Pkk nell'area montagnosa al confine con l'Iraq. Parlando alla Cnn, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha confermato l'attacco e ha detto che "la situazione nel sud-est del Paese non sarebbe questa se il mio partito avesse ottenuto 400 seggi alle scorse elezioni e avesse riformato la Costituzione".

SHORT LINK:
https://vivere.me/anSB