SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'
articolo
Nullità del matrimonio cattolico: più brevi i processi, a decidere sarà il vescovo
1' di lettura
2001

Parte la riforma del diritto canonico relativa alla nullità del matrimonio deciso da Papa Francesco.
Le modifiche riguarderanno la brevità e la gratuità del procedimento. Si prevede una sola sentenza in favore della nullità esecutiva, non ci sarà più infatti la seconda sentenza conforme in assenza di appello. Al vescovo diocesano, attraverso “il processo più breve”, è attribuita la responsabilità della sentenza pronunciata nei casi più evidenti e semplici.
L’eventuale appello avverrà nella sede metropolitana, cioè nell'arcidiocesi di competenza o alla Rota Romana. La riforma entra in vigore l’8 dicembre.

Papa Bergoglio
SHORT LINK:
https://vivere.me/anTL