SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Cina: addio alla politica del figlio unico

1' di lettura
1254

Abolita in Cina la legge del figlio unico: la decisione è stata presa all’interno della quinta riunione plenaria (“quinto plenum”) del comitato centrale del Partito Comunista.

La misura era stata introdotta nel 1979, subito dopo la morte di Mao, da Deng Xiao Ping che introdusse per legge il divieto per ogni donna cinese di avere più di un figlio. Lo scopo era quello di tenere sotto controllo la crescita demografica del Paese.

Da sempre controversa perché la sua applicazione era spesso causa di abusi dei diritti umani, come l’aborto forzato in donne in avanzato stato di gravidanza. Nel 2013 una sentenza della Corte suprema ordinava l'abolizione del divieto di avere un solo figlio. La nuova regola, prevede che ogni coppia potrà avere due figli.