SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Istat: continua a crescre l'emigrazione, in calo gli immigrati

1' di lettura 2574

Immigrazione
Italiani in fuga dall'Italia: nel 2014 i connazionali che hanno deciso di trasferirsi all'estero sono più che raddoppiati rispetto al 2010.

Lo rivela l'Istat nell'ultimo rapporto sulle migrazioni. I cittadini italiani che emigrano sono passati dai 40mila del 2010 ai quasi 89mila del 2014. Considerando anche gli stranieri, l'emigrazione nello stesso periodo di riferimento è passata da 67mila a 136mila unità.

E parallelamente diminuiscono gli stranieri che si trasferiscono in Italia. Negli ultimi cinque anni le immigrazioni si sono ridotte del 38%, passando dalle 488mila unità nel 2010 alle 278mila del 2014. Lo scorso anno gli immigrati sono calati di quasi il dieci per cento (9,7%) rispetto all'anno precedente. E i dati provvisori relativi ai primi sei mesi del 2015 confermano questo trend. Il calo dell'immigrazione e l'aumento dell'emigrazione, combinati con il calo delle nascite, ha prodotto nel 2014 una crescita della popolazione di appena 13mila unità.

La maggior parte degli immigrati continua a provenire dalla Romania, 51mila nel 2014. Le altre comunità straniere più rappresentate sono quella marocchina (18 mila), cinese (16 mila), bengalese (13 mila), albanese (11 mila) e indiana (11 mila). Per quanto riguarda gli italiani che emigrano, gran parte di loro rimangono in Europa, e più della metà scelgono Germania (14 mila), Regno Unito (13 mila), Svizzera (10 mila) e Francia (8 mila).



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV