Il Parlamento Ue approva la raccolta dei dati dei passeggeri aerei
Il Parlamento Europeo ha approvato, con 461 voti favorevoli e 179 contrari, una nuova direttiva che introduce il registro dei passeggeri aerei, obbligando le compagnie aeree a fornire alle autorità i dati di chi compra i biglietti per i voli da...
Carrara: frana in una cava, due operai sepolti dalle rocce, un terzo salvato
Due operai sono dispersi dopo un crollo avvenuto nella cava Gioia di Colonnata nel primo pomeriggio di giovedì.
In Germania arriva la moneta da 5 euro
Una nuova moneta è in circolazione in Germania da giovedì, quella da 5 euro.
Processo Mose, Milanese condannato a due anni e mezzo per traffico di influenze
Marco Milanese, ex consigliere politico dell’allora ministro dell’Economia Giulio Tremonti, è stato condannato dal Tribunale di Milano a due anni e mezzo di reclusione per traffico di influenze illecite, nell'ambito di uno dei filoni...
Fermo: esplosione nella notte, ordigno rudimentale contro la chiesa di Don Vinicio Albanesi
Esplosione nella notte. Attorno alle 23:30 di martedì è stato fatto esplodere, davanti all'Abbazia San Marco alle Paludi, di cui è parroco don Vinicio Albanesi, presidente della Comunità di Capodarco, un ordigno rudimentale.
Potenza: inchiesta sul petrolio, indagato il sottosegretario De Filippo
Il sottosegretario alla Salute ed ex presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo (PD), risulta indagato per induzione indebita nell'ambito dell'inchiesta della procura di Potenza sul petrolio lucano.
Spagna: arrestato un francese sospettato di aver fornito le armi per gli attentati di Parigi
La polizia spagnola ha arrestato un cittadino francese sospettato di aver fornito le armi utilizzate nell'assalto al supermercato kosher di Parigi del gennaio 2015.
Ginevra: studentessa torinese uccisa da un uomo che conosceva
Conosceva il suo assassino, Valentina Tarallo, la ricercatrice italiana 29enne che è stata uccisa lunedì sera a Ginevra.
Ciclismo: Filippo Simeoni, il 'no' ad Armstrong e il coraggio di rompere il muro di silenzio sul doping
“Filippo Simeoni si racconta” è il titolo dell'incontro pubblico tenutosi alla sala del lampadario del Circolo Cittadino, martedì pomeriggio, dopo l'incontro dell'ex ciclista con gli studenti del Liceo Sportivo Da Vinci in mattinata.
Ginevra: uccisa per rapina una studentessa italiana
Una dottoranda 29enne italiana, Valentina Tarallo, di La Loggia (Torino), è stata uccisa martedì sera.
Approvata in via definitiva la riforma costituzionale
La Camera ha approvato in via definitiva, con 367 voti a favore e 7 contrari, il disegno di legge Boschi sulla riforma della Costituzione.
E' morto Gianroberto Casaleggio, cofondatore del M5S
Si è spento a Milano, sua città natale presso l’Istituto Scientifico Auxologico di via Mosé Bianchi, Gianroberto Casaleggio, cofondatore insieme a Beppe Grillo del Movimento 5 Stelle e socio fondatore e presidente della Casaleggio Associati.
Tennis: Roma, presentati i 73esimi Internazionli BNL d'Italia
A 20 giorni dall'inizio del torneo, sono stati presentati gli Internazionali BNL d'Italia di Roma giunti alla loro 73esima edizione. Dal 2 al 9 maggio i migliori tennisti al mondo cercheranno di conquistare il titolo di Re e Regina del Foro Italico.
Migranti: iniziano i lavori alla barriera del Brennero tra Austria e Italia
Sono iniziati i lavori per creare una barriera che limiti, in caso di bisogno, l’accesso di migranti provenienti dall’Italia. Al valico del Brennero sono già stati rimossi i guardrail e in una prima fase di lavori sarà anche modificata la...
E' iniziata la tregua in Yemen
E' cominciata nello Yemen la tregua sponsorizzata dalla Nazioni Unite che potrebbe mettere fine alla guerra civile che va avanti da oltre un anno nel paese.
Patenti 'facili' vendute per 4.000 euro, 20 indagati
Sono 20 le persone arrestate dalla polizia di Stato di Frosinone in collaborazione con personale delle questure di Roma, Napoli, Caserta e L'Aquila.
India: incendio in un tempio, decine di morti
Almeno cento persone sono morte a causa di un incendio scoppiato all'interno di un tempio induista a Paravur, nello stato indiano del Kerala.
Ucraina: si è dimesso il primo ministro Yatsenyuk
Il primo ministro ucraino, Arseniy Yatsenyuk, ha annunciato le sue dimissioni nel corso di un discorso trasmesso in tv.
Motociclismo: mondiale Endurance, Polita e la 24ore di LeMans, 'Una delle esperienze più belle'
Esordio nel mondo dell'Endurace per il pilota jesino Alex Polita. Lo avevamo annunciato in anteprima assoluta (LEGGI QUI) ed ecco che inizia l'avventura in BMW sul mitico circuito Bugatti.
Olanda: addio alle auto a benzina e diesel, dal 2025 solo veicoli elettrici
Vietare dal 2025 la vendita di auto a gasolio o benzina e utilizzare solo quelle elettriche.
Belgio: stragi di Parigi e Bruxelles, arrestato Mohamed Abrini
E' stato arrestato a Bruxelles Mohammed Abrini, il 31 belga di origini marocchine ricercato da novembre per gli attentati terroristici di Parigi.
Filippine: liberato Roberto Del Torchio
E' stato rilasciato l'ex missionario italiano Rolando Del Torchio, rapito lo scorso ottobre a Dipolog City, nelle Filippine.
Isis: incerte le sorti degli operai rapiti in Siria
Non è chiara la sorte di 175, dei 300 operai rapiti giovedì durante un'offensiva dell’Isis in Siria.
Francia: nuova legge contro la prostituzione, puniti i clienti
È entrata in vigore mercoledì la nuova legge antiprostituzione in Francia che diventa così il quinto Paese europeo a colpire i clienti. Hanno già leggi che criminalizzano i clienti Svezia, Norvegia Islanda e Regno Unito.
Corruzione internazionale: condannati in appello gli ex vertici Finmeccanica
L'ex presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, e l'ex ad della controllata Agusta Westland, Bruno Spagnolini, sono stati condannati rispettivamente a 4 anni e mezzo e a 4 anni in appello a Milano per corruzione...
È "Colpo Grosso" di Irene Grazzini il racconto di fantascienza più bello del 2015
Nel 2015 la W&B ha pubblicato 26 ebook ugualmente distribuiti tra fantasy e fantascienza. Tra tutti una giuria specializzata ha selezionato "Colpo Grosso" della scrittrice toscana Irene Grazzini come miglior racconto dell'anno.
Bangladesh: ucciso blogger ateo, scriveva contro gli estremisti islamici
Un attivista laico, che criticava gli estremisti islamici, è stato ucciso a Dacca. Si tratta di Nazimuddin Samad, 28enne, dottorando di legge alla Jagannath University.
Pena di morte: Amnesty lancia l'allarme, '1.634 i condannati nel 2015'
Sono più che raddoppiati i casi di pena di morte nel 2015, tanto da registrare il dato più alto dal 1989.
Libia: si scioglie il governo islamista di Tripoli
Uno dei due governi rivali in Libia, quello islamista di Tripoli, ha annunciato il suo scioglimento, per lasciare spazio al nuovo esecutivo di unità nazionale sotenuto dall'Onu.
Sardegna: appalti truccati, 17 arresti
A un anno di distanza dalla prima operazione, è arrivata una seconda ondata di arresti nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Oristano su un vasto giro di corruzione nell'assegnazione dei lavori pubblici in Sardegna.
Siria: al Qaida abbatte un jet militare siriano
I ribelli hanno abbattuto un caccia dell'aeronautica militare siriana a sud di Aleppo.
Salerno: mazzette per saltare le liste d'attesa dell'ospedale, 3 arresti
Tre medici dell’ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno sono stati arrestati: chiedevano soldi per saltare le liste di attesa. Le mazzette potevano andare dai 1.500 ai 6.000 euro e finivano nelle tasche del primario e dei suoi complici.
Nagorno-Karabakh: verso una nuova tregua
È di nuovo tregua tra armeni e azeri dopo quattro giorni di violenti combattimenti, per il controllo del territorio del Nagorno-Karabakh.
Migranti: iniziati in Grecia i respingimenti verso la Turchia
Sono arrivate lunedì nel porto turco di Dikili le prime tre navi con a bordo migranti espulsi dalla Grecia, nell'ambito del piano di respingimenti concordato da Unione Europea e Turchia.
Caserta: ladro perde scarpa durante furto d'auto, arrestato
È già stato definito "ladro-Cenerentola" il malvivente che nel corso di un furto d’auto ha perso la scarpa sinistra.
Nagorno Karabakh: dopo gli scontri l'Azerbaijan annuncia il cessate il fuoco
L’ Azerbaijan ha accolto l’invito al cessate il fuoco della comunità internazionale, dopo le tensioni dei giorni scorsi al confine con il Nagorno Karanakh.