articolo
Corea del nord testa la bomba ad idrogeno, condanna da parte dell'Onu

L’esplosione atomica ha fatto registrare un sisma di 5,1 gradi della scala Richter in Corea del nord, a circa 50 km a nord di Kilju, non lontano dal confine con la Cina. La conferma del test è arrivata da Pyongyang che ha aggiunto: “La Corea del nord è uno Stato responsabile, non saremo mai noi i primi ad utilizzare armi nucleari né a trasferire tecnologie”.
Ferma la condanna del segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon, secondo cui il nuovo test nucleare della Corea del Nord rappresenta "una grave violazione delle norme internazionali, è profondamente preoccupante, destabilizzante per la sicurezza della regione, e costituisce una seria minaccia per la comunità internazionale". "Questo test ancora una volta viola diverse risoluzioni del Consiglio di Sicurezza" ha aggiunto lo stesso segretario generale dell’Onu.
Dal canto suo Pyongyang annuncia che l’esperimento è stato un “perfetto successo” ma avvenuto in sicurezza. Era stato lo stesso leader nordcoreano Kim Jong ad annunciare che il Paese possedeva la bomba ad idrogeno e ad approvare il test.

SHORT LINK:
https://vivere.me/asfk