SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Yemen: missile colpisce ospedale di Medici Senza Frontiere, quattro morti

1' di lettura
3981

Yemen
Un missile ha colpito un ospedale gestito da Medici Senza Frontiere nel nord dello Yemen, provocando la morte di quattro persone.

Almeno dieci i feriti, tre dei quali (due in gravi condizioni) personale di Msf, secondo quanto riferito dalla stessa organizzazione. L'attacco, che ha inoltre causato il crollo di diversi edifici della struttura ospedaliera, è avvenuto domenica mattina poco dopo le 9 (ora locale). Un missile ha colpito l'ospedale Shiara a Razeh, nella provincia di Saada, nel nord del paese.

La provenienza del missile non è chiara, ma al momento dell'attacco sono stati visti sorvolare la zona diversi aerei da guerra. Saada è la roccaforte dei ribelli sciiti Houthi che combattono contro il governo yemenita, sostenuto nel conflitto da una coalizione di paesi arabi.

"Tutte le parti in conflitto, inclusa la coalizione a guida saudita, vengono regolarmente informate delle coordinate gps delle strutture dove Medici senza frontiere opera", ha detto Raquel Ayora, direttore delle Operazioni di Msf.

Si tratta del terzo attacco contro una struttura di Medici senza frontiere in Yemen negli ultimi tre mesi. Il più grave dei quali lo scorso 27 ottobre, quando un raid aereo della coalizione saudita distrusse l'ospedale Haydan, a Saada. Sempre ad ottobre un ospedale di Msf era stato colpito dai bombardamenti statunitensi a Kunduz, in Afghanistan. A dicembre era stato poi colpito l'ospedale di Homs, in Siria.



Yemen