articolo
Africa, Oms: ''Terminata l'epidemia di ebola''. Ma c'è un morto in Sierra Leone

L'annuncio è arrivato 42 giorni dopo (il doppio del ciclo di incubazione del virus) che l’ultimo paziente noto di ebola in Liberia è risultato negativo ai test. Tra i paesi più colpiti, la Liberia era l'ultimo ancora minacciato dal virus. Gli altri erano stati dichiarati liberi da ebola mesi e settimane fa: la Sierra Leone lo scorso 7 novembre, la Guinea il 29 dicembre.
L'epidemia era stata dichiarata conclusa anche in Liberia lo scorso settembre, ma da allora si erano verificati nuovi casi della malattia. Ora tutti i focolai conosciuti di ebola in Africa Occidentale sono stati fermati, ha detto l'Oms, che ha anche ammesso di aver risposto troppo lentamente al diffondersi dell'epidemia nell'estate 2014. L'organizzazione fa sapere che "la battaglia non è ancora conclusa", dato che Guinea, Liberia e Sierra Leone rimangono comunque ad alto rischio di nuovi infezioni.
In quasi due anni l'epidemia di ebola ha devastato l'economia della regione e ucciso oltre 11mila persone, sulle più di 28mila contagiate.
Poche ore dopo l'annuncio dell'Oms, le autorità sanitarie della Sierra Leone hanno confermato all Bbc la morte di una donna causata dal virus ebola. Il paese era stato dichiarato libero dal virus lo scorso novembre.

SHORT LINK:
https://vivere.me/asvl