Oscar 2016: Ennio Morricone candidato per la colonna sonora di The Hateful Eight di Quentin Tarantino

Il 25 febbraio 2007, dopo cinque nomination non premiate, gli venne conferito, accompagnato da una standing ovation tributatagli dalla platea, il Premio Oscar alla carriera, "per i suoi magnifici e multiformi contributi nell'arte della musica per film". Quel giorno, a consegnarli il premio fu Clint Eastwood, l'icona del film western e di Sergio Leone.
E il western continua ad essere un leit motiv della carriera del compositore italiano, dato che quest'anno la candidatura è arrivata proprio grazie ad un film sui genereis: "The Hateful Eight" di Quentin Tarantino, secondo tributo dell'eccentrico e poliedrico regista al genere.
Il 28 febbraio, Morricone dovrà vedersela con John Williams per "Star Wars", Carter Burwell per "Carol", Johann Johannsson per "Sicario" e Thomas Newman per "Il ponte delle spie". I candidati per la migliore canzone originale sono "Earned it" per "Cinquanta sfumature di grigio", "Manta Ray" per "Racing Extinction", "Simple Song #3" per "Youth", "Til it Happens To you" per "The Hunting Ground" e "Writing's on the wall" per "Spectre".
Ma l'Italia avrà un'altra chance quest'anno. "Youth" di Paolo Sorrentino è in fatti in lizza per una statuetta come Miglior Canzone con "A Simple Song 3". Nessuna canditatura "azzurra" invece nella cinquina per il Miglior Film Straniero, dove il favoritissimo film ungherese "Il figlio di Saul", dovrà vedersela con la Francia ("Mustang"), la Colombia ("L’abbraccio del serpente") la Danimarca («A War») e la Giordania ("Theeb").
A farla da padrone sarà invece "Revenant – Redivivo" di Alejandro G. Iñárritu che con 12 nominations guida la corsa agli Oscar : oltre alle numerose categorie tecniche - montaggio, trucco, sonoro e effetti speciali - il film del regista messicano (già vincitore lo scorso anno per Birdman) è nominato anche nella categorie "pesanti": quella per il miglior film, la miglior regia, il miglior attore protagonista (Leonardo DiCaprio) e il miglior attore non protagonista (Tom Hardy).
Segue a ruota, con 10 nominations, "Mad Max: Fury Road" in corsa per il miglior film, la miglior regia ma non per gli attori. Sette nomination, invece per "Il Sopravvissuto - The Martian" che si aggiudica quella per il miglior film, migliore attore protagonista (Matt Damon), miglior sceneggiatura non originale più altre quattro nomination tecniche tra cui, inevitabile, quella per gli effetti speciali. Si ferma a sei "Spotlight" che punta sulle candidature ai due attori non protagonisti, Mark Ruffalo e Rachel McAdams. Gli altri quattro film che concorrono al titolo di miglior film sono "Il ponte delle spie", "Brooklyn", "The Big Short – La grande scommessa" e, un po' a sorpresa, "Room".
Ecco tutte le nominations per le categorie principali:
Miglior film: Il caso Spotlight ,The Revenant- Redivivo, Mad Max: Fury Road, La grande scommessa, Il ponte delle spie, Brooklyn Room, Sopravvissuto – The Martian.
Miglior attore: Leonardo DiCaprio (The Revenant- Redivivo), Matt Damon (Sopravvissuto – The Martian), Michael Fassbender (Steve Jobs), Bryan Cranston (L’ultima parola – la vera storia di Donald Trumbo), Eddie Redmayne (The Danish Girl)
Miglior attrice: Brie Larson (Room), Saoirse Ronan (Brooklyn), Cate Blanchett (Carol), Jennifer Lawrence (Joy), Charlotte Rampling (45 anni)
Miglior regia: Alejandro Iñárritu (The Revenant- Redivivo), George Miller (Mad Max: Fury Road), Tom McCarthy ( Il caso Spotlight), Adam McKay (La grande scommessa) Lenny Abrahamson (Room)
Miglior attrice non protagonista: Rooney Mara (Carol) Jennifer Jason Leigh (The Hateful Eight), Alicia Vikander (The Danish Girl), Kate Winslet (Steve Jobs), Rachel McAdams (Il caso Spotlight)
Miglior attore non protagonista: Sylvester Stallone (Creed), Mark Rylance (Il ponte delle spie), Mark Ruffalo (Il caso Spotlight), Christian Bale (La grande scommessa), Tom Hardy (The Revenant- Redivivo) Miglior film straniero: Il figlio di Saul, Mustang, A War Embrace of the Serpent, Theeb
Miglior film d’animazione: Inside Out, Quando c’era Marnie Anomalisa, Boy and the World, Shaun – Vita da pecora
Miglior sceneggiatura non originale: Carol, La grande scommessa , Brooklyn, Sopravvissuto – The Martian, Room
Miglior sceneggiatura originale: Il caso Spotlight, Il ponte delle spie, Ex Machina, Straight Outta Compton, Inside Out

SHORT LINK:
https://vivere.me/aswl