articolo
Danimarca: approvata la legge sulla confisca dei beni ai migranti

Il pacchetto di proposte presentato dal governo di centrodestra è stato approvato a larga maggioranza (81 voti sui 109 presenti), ed ha ottenuto l'appoggio anche dei socialdemocratici, principale partito di opposizione. La legge permette alla polizia di frontiera di perquisire i rifugiati e confiscare beni e somme di denaro superiore alle 10.000 corone danesi ( pari a 1.350 euro), tranne gli oggetti di valore affettivo, come le fedi nuziali. Le misure approvate rendono inoltre più difficili i ricongiungimenti familiari, aumentando da uno a tre anni il tempo necessario per fare richiesta.
Fin dalla sua presentazione a novembre la proposta del governo danese era stata travolta dalle polemiche. Oltre a varie organizzazioni umanitarie come Amnesty International, anche la Commissione Europea e il Consiglio d'Europa avevano avanzato forti critiche contro la legge, paragonata alla confisca dei beni praticata dalla Germania nazista. Critiche che avevano indotto il governo a modificare il disegno di legge, escludendo dalla confisca i beni di valore affettivo e aumentando il tetto minimo, inizialmente fissato a 3mila corone.
Regole simili sono già state introdotte in Svizzera e nelle due regioni tedesche della Baviera e del Baden-Wurttemberg.

SHORT LINK:
https://vivere.me/asW9