articolo
È morto Umberto Eco, scrittore, filosofo e semiologo

Il mondo della cultura perde uno dei pensatori contemporanei più illustri. Il grande pubblico lo ricorda per i suoi romanzi: “Il nome della rosa” e “Il pendolo di Foucault”, mentre il suo ultimo libro di critica al giornalismo “Numero zero”, era uscito lo scorso anno. Martedì, a Milano, sua città di adozione, verrà commemorato con una cerimonia laica alle 15 all’interno del Castello Sforzesco.
Anticipata l’uscita del nuovo libro dello scrittore prevista per maggio. “Pape Satàn Aleppe” uscirà infatti sabato 27 febbraio. Si tratta di una raccolta di saggi. I presidente del Consiglio Renzi ha voluto esprimere il suo cordoglio ai familiari: “Esempio straordinario di intellettuale europeo, univa una intelligenza unica del passato a una inesauribile capacità di anticipare il futuro”. Tutto il mondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Eco.

SHORT LINK:
https://vivere.me/atWX