Calcio: addio a Cesare Maldini

Il suo esordio nel calcio avviene nella sua città natale Trieste, con la maglia della Triestina, il 24 maggio 1953. Dalla stagione 1954-55 passa al Milan. Nel 1963 quando era capitano del Milan, fu il primo calciatore italiano ad alzare la Coppa dei Campioni, vinta battendo a Wembley il Benfica di Eusébio. In campo ha vinto 4 scudetti. È poi dal 1980 all’86 allenatore in seconda di Enzo Bearzot. Ma in panchina ha collezionato 3 vittorie consecutive del Campionato Europeo alla guida dell’Italia Under 21.
Domenica e lunedì su tutti i campi di calcio verrà osservato un minuto di silenzio in sua memoria, come disposto dalla Figc. Sui social sono tanti i messaggi di cordoglio: "Addio caro Cesare. Oggi il mondo piange un grande uomo e noi parte della nostra storia. Ci mancherai" si legge sull’account ufficiale del Milan. Anche il premier Matteo Renzi ha voluto ricordare Maldini, "Un pensiero affettuoso per un grande italiano come Cesare Maldini e un abbraccio alla sua famiglia".

SHORT LINK:
https://vivere.me/avs8