Corruzione internazionale: condannati in appello gli ex vertici Finmeccanica

La vicenda riguarda una presunta tangente pagata a funzionari del governo indiano per far ottenere ad Agusta Westland una commessa da 556 milioni di euro per 12 elicotteri Aw101. Il procedimento era nato da un'inchiesta della Procura di Napoli, poi trasferita per competenza territoriale a Busto Arsizio.
I giudici della seconda sezione della Corte d'Appello di Milano hanno in parte riformulato la sentenza di primo grado: il 9 ottobre 2014 il Tribunale di Busto Arsizio aveva condannato i due manager a due anni di reclusione, con pena sospesa, per l'accusa di false fatture, e assolto entrambi "perchè il fatto non sussiste" dall'imputazione di corruzione internazionale.
I pm avevano chiesto la condanna a sei anni per Orsi e a cinque per Spagnolini. La Corte d'Appello ha inoltre revocato la condizionale a Orsi e disposto per entrambi una confisca complessiva di 7,5 milioni di euro.

SHORT LINK:
https://vivere.me/avEn