Tennis: Roma, presentati i 73esimi Internazionli BNL d'Italia

Dal palco della Sala della Scherma, affacciata su un campo da tennis in erba, Presidente del Coni Giovanni Malagò, il Presidente della FIT Angelo Binaghi e il Presidente di BNL Gruppo BNP Paribas Luigi Abete hanno presentato la 73esima edizione degli Internazionali BNL d'Italia.
Come ogni anno, la lista dei tennisti al via è quella dei grandi eventi con Novak Djokovic, Serena Williams e Roger Federer in primis. Tanti gli azzurri al via: entrano in tabellone Fabio Fognini, Roberta Vinci, Sara Errani e Camila Giorgi. Andreas Seppi è il primo degli esclusi nel tabellone maschile: basta una rinuncia e le porte del main draw si spalancheranno anche per lui. Saranno in tabellone con ogni probabilità anche Paolo Lorenzi, Simone Bolelli, Karin Knapp e Francesca Schiavone, “segnalati” come possibili destinatari di quattro delle otto wild card a disposizione degli organizzatori.
Il Torneo è organizzato in joint-venture da Federazione Italiana Tennis e da Coni Servizi SpA, con BNL Gruppo BNP PARIBAS title sponsor per la decima volta consecutiva. E come ormai dal 2011 si svolge come combined event con donne e uomini a contendersi il titolo nella stessa settimana.
Le prime gare sono previste già sabato 30 aprile con le pre-qualificazioni; sabato 7 e domenica 8 le qualificazioni (in programma anche 8 incontri del main draw maschile), domenica 15 maggio le finali. Fino al giorno 3 maggio compreso, l’ingresso al Parco del Foro Italico è gratuito. Tutte le informazioni per i biglietti sono invece disponibili sul sito dell'evento.
Il sorteggio dei tabelloni è in programma invece il 6 maggio. "Speriamo che il Coni riesca a farci fare il sorteggio all'interno del Colosseo", dice Binaghi. Certa invece la presenza del tennis in Piazza del Popolo. "Sono stati fatti grossi passi in avanti – aggiuge il Presidente FIT, in relazione al sempre spinoso rapporto con l'amministrazione capitolina - "Quest'anno saremo a Piazza del Popolo, riusciremo ad avere un'area per far conoscere il tennis a chi frequenta le vie dello shopping. Noi continuiamo a tifare per un'amministrazione comunale che tenga in considerazione una manifestazione come questa".
Un lavoro a braccetto con l'amministrazione capitolina che viaggia su più fronti: per venire in contro alle nuove necessità scolastiche di alternanza scuola/lavoro, la Federtennis e l’Istituto d’Istruzione Superiore “FEDERICO CAFFÈ” di Roma, hanno stipulato una convenzione per cui 17 ECCELLENZE della scuola saranno accolte e formate durante gli Internazionali di Roma nei vari settori organizzativi. Inoltre, sono stati ideati dei pacchetti ad hoc con alcuni hotel della capitale e persino con Trenitalia per poter portare ancora più tifosi a Roma e agevolare gli spostamenti.
Infine, tanta anche la presenza in TV e sui media: Sky trasmetterà infatti il torneo maschile, Supertennis le qualificazioni e il torneo femminile. La “novità” è la Rai che torna ad accedere le telecamere sugli Internazionali: RaiDue trasmetterà infatti in diretta la finale maschile e almeno una delle due semifinali.
Insomma, un torneo che sembra di più un Grande Slam; un sogno, cullato da tutti in FIT e che ogni anno prende sempre più concretezza.

SHORT LINK:
https://vivere.me/avNX