SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Sì della Camera al ddl sulla gestione dell'acqua, proteste di M5S e Sinistra Italiana

1' di lettura 2566

2 si acqua bene comune
Con 243 voti favorevoli, 129 contrari e 2 astenuti la Camera ha approvato il ddl sulla tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque.

Il provvedimento dovrà ora essere approvato in Senato. Bagarre in aula al momento della votazione con i deputati del M5S e di Sinistra italiana che hanno esposto bandiere del referendum sull'acqua pubblica e gridato"L'acqua non si vende!". Contestati in particolare due emendamenti del Pd che tolgono l’obbligo della gestione pubblica delle acque, che secondo le opposizioni modifica l’esito del referendum.

"La proposta di legge in discussione in aula per 'la gestione pubblica delle acque' così com'è tradisce l'esito del referendum del 2011, il più partecipato degli ultimi 15 anni. L'unico ad avere raggiunto il quorum" ha denunciato Pippo Civati fondatore di Possibile prima dell’inizio della votazione.



di Sara Santini
redazione@viveremarche.it






logoEV