SEI IN > VIVERE ITALIA > SPORT

Calcio, diritti tv: multe dell'Antitrust a Mediaset, Sky e Lega Calcio

1' di lettura 2173

diritti tv
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di sanzionare Mediaset Premium, Sky, la Lega Calcio e la società di consulenza Infront Italia per aver alterato la gara per l'assegnazione dei diritti televisivi della serie A per il triennio 2015-2018, svoltasi nel giugno 2014.

Il valore complessivo delle multe, decise dall'Antitrust al termine di un procedimento avviato lo scorso maggio, è di 66 milioni di euro: 51,4 milioni a Mediaset, 4 milioni a Sky Italia, 9 milioni a Infront e 1,9 milioni alla Lega Calcio.

L'Antitrust ha stabilito che nel giugno 2014 i soggetti multati si accordarono per sostituire con una soluzione concordata l'esito dell'asta per l'assegnazione dei diritti tv, violando il regime di concorrenza. Mediaset e Sky si sarebbero spartite illegalmente i diritti del campionato di calcio in modo da escludere altri soggetti, come Eurosport, e ridurre i costi. In virtù dell'accordo la Lega Calcio incassò 945 milioni di euro, circa 150 milioni in meno rispetto a quanto avrebbe potuto ottenere se fosse stato rispettato l'esito della gara.

Secondo l'AGCM l'accordo è stato promosso dalla Lega, dal suo advisor Infront e da Mediaset, e sostanzialmente subita da Sky. La società di Rupert Murdoch “benché abbia aderito in ultimo al disegno di spartizione, ha assunto all’inizio un atteggiamento nettamente contrario alle iniziative delle parti ed è stata ‘indotta’ all’intesa anche dal loro comportamento", scrive l'Antitrust. Da qui deriva la notevole differenza tra le multe inflitte ai due operatori televisivi.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV