SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Austria, elezioni presidenziali: vince l'estrema destra

1' di lettura 3178

Norbert Hofer
Norbert Hofer, candidato del partito di estrema destra FPO (Partito per le Libertà dell’Austria) ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali in Austria.

Hofer ha ottenuto il 36,4% dei voti, e sfiderà nel ballottaggio del prossimo 22 maggio Alexander Van der Bellen dei Verdi, arrivato secondo con il 20,4%. Fuori dal ballottaggio i candidati dei due grandi partiti tradizionali: sia il socialdemocratico Rudolf Hundstorfer (SPO) che il conservatore Andreas Khol (OVP) si sono fermati all’11,2%, superati anche dalla candidata indipendente Irmgard Griss, ex presidente della Corte Costituzionale, arrivata terza con il 18,5%. Molto alta l'affluenza: si sono recati ai seggi circa il 70% degli aventi diritto, contro il 50% delle precedenti elezioni di sei anni fa.

Si tratta di un risultato storico: per la prima volta in oltre settanta anni il presidente austriaco (figura di garanzia con scarsi poteri reali, perlopiù simbolici) non sarà un esponente dei due partiti principali, i socialdemocratici di centrosinistra e i popolari di centrodestra. I due partiti formano la grande coalizione che governa l'Austria dal 2008. In virtù del netto successo e degli ultimi sondaggi che lo danno sopra il 30%, il partito dell'estrema destra ha chiesto di anticipare le elezioni politiche previste per il 2018.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV