SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Salute: per la prima volta diminuisce l'aspettativa di vita

1' di lettura 2574

Medico, medicina, salute
Diminuisce la speranza di vita in Italia, è questo uno dei dati del rapporto Osservasalute 2015.

Per la prima volta la cifra è in calo fermandosi a 80,1 anni per gli uomini, 84,7 per le donne (nel 2014 era di 80,3 anni per gli uomini e 85 per le donne). E se il calo riguarda tutte le Regioni nella provincia autonoma di Trento si ha una maggiore longevità, sia per gli uomini che per le donne, rispettivamente 81,3 e 86,1 anni. In Campania, invece si registra la speranza di vita più bassa: 78,5 anni per gli uomini e 83,3 per le donne.

Tra le cause di morte secondo i dati 2012, quelle più frequenti sono le malattie ischemiche del cuore, responsabili di 75.098 morti (più del 12% del totale), seguono le malattie cerebrovascolari come trombosi o ictus (61.255 morti, quasi il 10% del totale) e le altre malattie del cuore non di origine ischemica (48.384 morti, circa l’8% del totale).

Altro dato negativo rilevato quello della prevenzione: la percentuale di over 65 che si sono sottoposti al vaccino antinfluenzale è scesa del 22,7% dal 2003 al 2015 passando dal 63,4% al 49%. Ma lo stesso fenomeno si registra nelle le vaccinazioni per l’infanzia: nel 2013 l’obiettivo minimo stabilito dal Piano nazionale prevenzione vaccinale per le vaccinazioni obbligatorie, del 95%, era stato raggiunto. Negli anni i valori sono leggermente scesi pur mantenendosi il 94%.



di Sara Santini
redazione@viveremarche.it






logoEV