articolo
Volley: l'Imoco Conegliano si laurea regina d'Italia, 3 a 0 a Piacenza in un PalaVerde gremito

L'Imoco Volley Conegliano si laurea campionessa d'Italia: le Pantere, dopo una gara 4 perfetta, si impongono per 3 a 0 (25-21; 25-18; 25-20) contro la Nordmeccanica Piacenza e possono così sollevare il loro primo tricolore.
A festeggiare questo storico risultato al PalaVerde sono accorsi 5500 spettatori che hanno sostenuto Arrighetti e compagne punto dopo punto, fino alla schiacciata vincente di Robinson che ha chiuso la contesa e assegnato lo scudetto 2015-2016. Proprio l'americana è stata premiata MVP di queste finali. Un premio che mette in evidenza l'anima di questa sqaudra, fatta da un mix vincente di talento italiano (Ortolani, Arrighetti e De Gennaro su tutte) e statunitense: Alisha Glass al centro e anche le mani di Rachael Adams.
Ma la Imoco Volley è anche la sqaudra delle mamme e della meglio gioventù europea: alle super mamme Jenny Barazza (di Luisa), Valentina Serena (di Lia), Megan Hodge-Easy (di Easton Xavier) e Serena Ortolani (di Gaia) si è infatti aggiunta la promettente Anthi Vasilantonaki che subentrata all’infortunata Megan Easy, ha messo la firma su questa vittoria.
E se per le Pantere e per molte delle giocatrici si tratta del primo tricolore, alla base di questo scudetto c'è una coppia che ormai fa rima con "scudetto": per Davide Mazzanti si tratta infatti del terzo personale, tutti vinti insieme alla sua compagna Serena Ortolani (già a quota 4).
Le ragazze in giallo hanno dominato la Nordmeccanica con il terzo 3-0 di una serie mai stata in discussione e riaperta solo sabato sera grazie al grande coraggio delle emiliane, troppo poco però per poter seriamente impensierire il caterpillar già vincitore della regular season. E pensare che nel 2013 Piacenza si era invece imposta proprio contro le venete allenate all'epoca da Marco Gaspari. Un passaggio di testimone che lascia molta amarezza al coach anconetano che a fine partita non nasconde il grande rammarico e che dice di dover "ancora crescere molto".
E se il super libero De Gennaro farà parte della nazionale che si giocherà un pass per Rio, ora il dubbio sorge spontaneo: non sarebbe forse opportuno dare una possibilità anche ad Ortolani e Arrighetti vere e proprie artefici del successo della Imoco?

SHORT LINK:
https://vivere.me/awus