SEI IN > VIVERE ITALIA > SPORT

articolo
Roma: Internazionali BNL Italia: una prima giornata avversa ai colori azzurri

4' di lettura 1687

ROMA - Una giornata no per i nostri tennisti: tra le donne escono subito fuori Errani, Schiavone e Knapp. Out anche Fognini, Cecchinato e Merlo. Grande affluenza di pubblico per il torneo di beneficenza che ha visto i campioni della Roma cimentarsi con la racchetta per un'ora di spettacolo e risate.

Entrano nel vivo gli Internazionali BNL d'Italia 2016 ma il debutto non sorride ai nostri atleti. Cadono infatti, in campo femminile, Errani, Schiavone e Knapp.

La romagnola si arrende per 6-4,3-6, 6-0 in poco più di due ore alla britannica Heather Watson numero 55 del ranking WTA. Una sconfitta accompagnata da continui problemi di respirazione di Sara che è stata più volte assistita dal medico, e nonostante essersi aggiudicata il secondo set, è poi crollata nel terzo e decisivo parziale. Sul campo centrale, la Schiavone ha ceduto 6-3, 6-2 a Lucie Sarafora, reduce della vittoria di Praga. Stessa sorte per Karin Knapp che non ha saputo sfruttare la wild card che le era stata concessa per questo torneo. L'altotesina è stata infatti sconfitta per 6-2, 6-2 da Barbora Strycova.

Meno sorprendente è stata l'uscita di Cecchinato e Caruso: partiti dalle qualificazioni i due italiani sono stati sconfitti da Raonic e Kyrgios, le due stelle emergenti del tennis mondiale. Più avvincente la partita di Cecchinato che è riuscito a strappare un set al canadese (6-4,4-6,6-4), mentre Kyrgios si è abbattuto come un tornato su Caruso che si è arreso per 6-1, 6-2.

Il sogno el'impresa sembrava invece ad un passo per Sonego che è arrivato a soli due punti da una clamorosa vittoria contro Sousa, attuale numero 30 del mondo. E' finita per 6-7,6-3, 7-5 ma il vero vincitore morale è stato il torinese accompagnato all'uscita da una vera e propria standind ovation.

E se per il giovane azzurro quella di oggi è stata quasi una giornata da sogno, quella di Fognini si è rivelata un vero e proprio inferno: sceso in campo in un orario non proprio comodo - quando il campo era più veloce rispetto a quelle che sono le condizione preferite del livornese - e nel campo centrale - che si sà non è il più amato dai giocatori italiani che preferiscono di gran lunga il più raccolto Pietrangeli - Fognini si è arreso per 6-1, 7-6 (2).

Unica nota positiva tra queste sette sconfitte è stato il ritorno in campo di Andreas Seppi che, dopo la sosta ai box per un'anca dolorante, è tornato a vincere. A farne le spese il canadese Pospilis, atleta di tutta potenza che si è dovuto però piegare per 7-6 (5), 7-6 (2).

Nel match più atteso della giornata, quello tra Dimitrov e Zverev, il giovane tedesco si è imposta - non troppo a sorpresa per gli addetti ai lavori - per 6-1, 6-4 diventando uno dei giocatori da tenere d'occhio in questo torneo e di quelli futuri. Per lui il prossimo match sarà quello da mettere in bacheca: lo attende infatti il primo scontro contro Roger Federer.

Nel pdf l'ordine di gioco di martedì 10 maggio che vedrà sul Centrale il match tra Jancovic e Bouchard; a seguire Trocki e Nishikori; nel terzo incontro sarà in scena Volandri contro Ferrer a cui seguirà il debutto di Serena Williams contro la tedesca Fredsam. I riflettori del match serale saranno tutti per Wawrinka che se la vedrà contro il francese Paire. Sugli altri campi, da segnalare il Tribute a Flavia Pennetta in chiusura di serata sul Pietrangeli.

- Primo turno maschile: Richard Gasquet (Fra/11) b. Julien Benneteau (Fra/pr) 6-3 6-0; Nick Kyrgios (Aus) b. Salvatore Caruso (Ita/wc) 6-1 6-2; Milos Raonic (Can/10) b. Marco Cecchinato (Ita/wc) 6-4 4-6 6-4; Jack Sock (Usa) b. Guido Pella (Arg) 5-7 7-5 6-3; Andreas Seppi (Ita) b. Vasek Pospisil (Can) 7-6 (5) 7-6 (2);

- Primo turno femminile: Venus Williams (Usa/12) b. CoCo Vandeweghe (Usa) 6-4 6-3; Anna-Lena Friedsam (Ger) b. Anna Karolina Schmiedlova (Slv) 6-4 7-5; Teliana Pereira (Bra) b. Annika Beck (Ger) 6-4 7-6 (6); Ekaterina Makarova (Rus) b. Danka Kovinic (Mne) 6-2 6-2; Barbora Strycova (Rce) b. Karin Knapp (Ita/wc) 6-2 6-2; Daria Kasatkina (Rus) b. Karolina Pliskova (Rce/16) 6-4 6-4; Misaki Doi (Gia) b. Alizé Cornet (Fra) 7-6 (2) 6-1; Lucie Safarova (Rce/10) b. Francesca Schiavone (Ita/wc) 6-3 6-2; Heather Watson (Ing/q) b. Sara Errani (Ita/14) 6-4 3-6 6-0.



Scarica il pdf Ordine di gioco del 10 maggio