SEI IN > VIVERE ITALIA > SPORT

articolo
Roma: Internazionali BNL Italia: cala il sipario azzurro; Federer doma il giovane rampante Zverev

4' di lettura 1918

ROMA - Con le sconfitte di Seppi e Vinci non ci sono più italiani in tabellone. Federer intanto doma la giovane promessa Zverev. Bene Murray; qualche problema in più per Djokovic. In campo femminile esce di scena Vika Azarenka.

Il torneo di Roma raggiunge il suo giorno clou con il debutto dei Fab Four. Così dopo aver macinato record su record a livello di pubblico nei due giorni precedenti, oggi si parla di un quasi tutto esaurito. Ma non solo sul Centrale: il programma è talmente ricco che tutti i tre campi principali hanno avuto in serbo dei grandi match per tutti gli appassionati.

Aprono le danze Azarenka e Muguruza, la prima suk Pietrangeli e la seconda sul Grand Stand. E se la spagnola è riuscita a tenere a bada la sempre insidiosa Makarova (6-1, 6-0), la bielorussa si è invece fatta sorprendere dalla romena Begu (6-3, 6-2), vittoria che conferma lo stato di grazia del tennis romeno che la settimana scorsa a Madrid ha annoverato nei quarti ben 4 atlete.

Il programma del Centrale si apre con il match più atteso di giornata: uno scontro generazionale che sulla carta promette scintille, quello tra Roger Federer e Alexander Zverev, la nuova promessa del tennis mondiale. Il primo break - accompagnato da un vero e proprio boato - è in favore dello svizzero, ed arriva con una smorzata di rovescio, giocata in risposta alla seconda di Zverev. Due minuti dopo, lo svizzero ha già confermato il break: 5-2. Più lottato invece il secondo parziale che ha visto il giovane tedesco trovare anche un break a suo favore per poi arrendersi a tutta la classe di Federer.

Sul Pietrangeli altro match tutto da non perdere, quello tra Bouchard e Kerber. La canadese parte forte dai blocchi di partenza aggiudicandosi il primo parziale per 6-1. Kerber non perde la calma e dopo aver recuperato nel secondo set fino al 4 pari, va ad aggiudicarselo per 7 a 5. Per chi pensava che la canadese si sarebbe sciolta come neve al sole dopo il recupero della tedesca, si è dovuto ricredere: Bouchard trova il break proprio alla fine del terzo set e si aggiudica la partita per 6-1, 5-7, 7-5.

Il match di Nole sul centrale è stato tutt'altro che semplice: Robert trova un break e si porta sul 2 a 4 facendo tremare il centrale. Il serbo infila allora un parziale di 12 punti e vola sul 5 a 4. Ma il francese non molla e obbliga Nole agli straordinari prima di poter chiudere con un doppio 7-5. Nessun problema invece per Murray che chiude facilmente la pratica Kukushin per 6-3, 6-3.

E arriviamo ai due italiani che scendono in campo quasi in contemporanea. Per Seppi il match contro Gasquet si mette subito in salita: l'altotesino senza poter porre resistenza scivola in pochi istanti fino al 5 a 0 prima di portare a casa un set. Stessa sinfonia sul Centrale con Roberta Vinci che si trova subito sotto 4-0 contro la britannica Konta. Il primo set termina per 6 a 0. Nel secondo parziale nessuno dei due riesce ad invertire il senso della partita e così anche gli ultimi due italiani escono dal tabellone principale degli Internazionali.

La pioggia rallenta il ritmo di questa intensa giornata di tennis. Ma è solo questione di minuti e l'altro attesissimo match può iniziare: Raonic sfida infatti il nuovo begnamino del Foro Italico, quel Kyrgios che dopo il match con Totti ha catturato tante simpatie dal popolo romano che si riversa sul Pietrangeli per applaudirlo e vedere - perché no? - anche qualcuna delle sue pazzie. I due iniziano subito forte e il match va avanti a vere e proprie bordate. Il primo set se lo aggiudica l'australiano per 7-5 dopo che Raonic manda in corridoio il dritto anomalo. Nel secondo set, il servizio esterno di Kyrgios mette in seria difficoltà il canadese e chiude in fretta sul 6-3.

La giornata si chiude con la marcia trionfale dei favoriti: ad iniziare dalla coppia Hingis/Mirza si aggiudica per 6-3, 6-3 il match di primo turno, passando per David Ferrer (6-4, 6-3 sul connazionale Garcia-Lopez) e Rafael Nadal che si aggiudica il match contro Kohlschreiber con un doppio 6-3 e raggiunge ai quarti Kyrgios.

Neppure il tempo di riposarsi che domani gli Internazionali BNL d'Italia promettono un'altra grande giornata di tennis: Il Centrale ospita Federe contro Thiem, Serena Williams contro McHale in un derby tutto a stelle e strisce; Kyrgios se la vedrà contro Rafael Nadal e infine Djokovic sarà opposto al brasiliano Bellucci; chiude il programma il match tra Bouchard e Strycova. Sul GrandStand scenderanno Suarez Navarro - semifinalista dello scorso anno - contro Bacsinszky; segue poi l'interessantissimo match tra Nishikori e Gasquet; chiude Berdych contro Goffin. Sul Pietrangeli, Muguruza e a fine giornata Murray contro Chardy.



Scarica il pdf Ordine di gioco di giovedì 12 maggio