articolo
Roma: Internazionali BNL Italia: Thiem supera un acciaccato Federer, Nadal doma Kyrgios

La giornata di mercoledì era stata fatale per il torneo femminile con le uscite di Kerber, Hapel e Kvitova. Oggi è il torneo maschile a perdere due dei personaggi più amati: Federer, Kyrgios e Wawrinka.
Il primo, non ha bisogno di presentazioni. Lo svizzero, visibilmente debilitato nella forma fisica, pone resistenza per un solo set. Poi si deve arrendere ad Thiem (7-6 , 6-4) che regala comunque dell'ottimo tennis e che dimostra un certa maturità nel saper tenere un campo tutto a favore dell'avversario. L'australiano invece si era decisamente conquistato le simpatie del pubblico romano nei giorni precedenti ma oggi ha saputo raccogliere anche applauso più fragorosi quando si è imposto nel primo set su Rafael Nadal che questo torneo lo ha vinto per 7 volte. Poi, lo spagnolo ha trovato le misure al tennis dirompente di Nick e ha capovolto l'incontro andando a vincere gli altri due parziali per 6-2, 6-4. Molto più sorprendente e contro i pronostici l'uscita di Wawrinka contro Monaco per 6-7 (5), 6-3, 6-4.
Parlando di spagnoli, finisce agli ottavi il torneo di David Ferrer, superato da Poille per 6-4, 6-1. Nessun problema per Nishikori contro Gasquet che il nipponico batte in due set (6-1, 6-4). Meno sorprendente la vittoria di Goffin - a suo agio sulla terra - contro Berdych. Quello che stupisce è invece il risultato, dato che dopo appena 48 minuti il tabellone recita 6-0, 6-0 per il belga. Nell'ultimo match maschile di giornata, brivido per Nole Djokovic che perde il primo set per 6 a 0 contro un ispiratissimo Bellucci. Grazie anche al pubblico di Roma che lo sostiene punto su punto il serbo con pazienza ritrova i colpi e la profondità aggiudicandosi il secondo parziale per 6-3. Bellucci lotta come un leone e la partita si trasforma in una prova di forza che Djokovic vince grazie a colpi profondi e precisi che inducono all'errore all'avversario. Il tabellone finale recita 0-6, 6-3, 6-2 e il Foro Italico avrà domani il quarto di finale atteso sin dalla vigilia, quello che metterà di froonte Nadal e Nole.
In campo femminile il pubblico ha temuto di vedere uscire l'ennesima testa di serie quando Christina Mchale si è portata sul 5-3 nel primo set e poi nel tie-break dello stesso parziale ha persino avuto un set-point. Ma la numero 1 al mondo ha saputo reagire superando anche il malessere dell'intossicazione alimentare dovuta ad un pasto a base di "pappa per cani" (come ha raccontato la stessa giocatrice su Snapchat, Serena ha mangiato per sbaglio il cibo del suo cane Chip). Così dopo aver chiuso per 9-7, la campionessa statunitense ha letteralmente "divorato" la sua avversaria chiudendo agevolmente per 6-1.
Per una che se ne salva, una testa di serie deve abbandonare il torneo. Si tratta della semifinalista dello scorso anno, Carla Suarez Navarro che si lascia sorprendere da Bacsinszky per 5-7, 7-5, 6-2. Continua invece la corsa di Muguruza - che supera in due set netti la Ostapenko - e della romena Begu, vincitrice per 6-2, 2-6, 6-3 contro Gavrilova e vera sorpresa di questa stagione su terra.
[in aggiornamento]
Si delinea così il tabellone dei quarti di finale. Sul centrale apre una sfida inedita tra Muguruza (favorita alla vittoria finale) e la sorpresa Bacsinzky. A seguire il doppio Murray contro Goffin. A seguire Nadal sfiderà Djokovic. Chiude il programma diurno Williams-Kuznetsova. Nel serale, riflettori puntati sul match tra Nishikori e Thiem. Sul Grandstan, Pouille-Monaco, Begu-Doi, Keys contro la vincitrice del match tra Bouchard e Stycova. Il Pietrangeli sarà il palcoscenico per i doppi maschili: da segnalare in particolare il primo match in programma, quello tra Muarray/Soares e i fratelli Bryan che anche se in parabola discendente garantiscono sempre un match molto vivace. Sul campo 1, si svolgeranno invece i doppi femminili: la coppia numero 1 al mondo, quella formata da Hingis e Mirza è in programma come terzo incontro della giornata contro le statunitensi Atawo/Spears.

SHORT LINK:
https://vivere.me/awSw