SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Strage Thyssen, la Cassazione conferma le condanne

1' di lettura 5213

Thyssenkrupp
La Corte di Cassazione ha confermato, rendendole definitive, le condanne dei sei imputati nel processo per il rogo alla ThyssenKrupp di Torino del 2007, nel quale morirono sette operai.

L'amministratore delegato del gruppo tedesco, Harald Espenhahn, è stato condannato a 9 anni e 8 mesi, i manager Marco Pucci e Gerald Priegnitz a 6 anni e 3 mesi, il membro del comitato esecutivo dell’azienda Daniele Moroni a 7 anni e 6 mesi, l’ex direttore dello stabilimento Raffaele Salerno a 7 anni e 2 mesi e il responsabile della sicurezza Cosimo Cafueri a 6 anni e 8 mesi.

I sei dirigenti della Thyssen erano stati condannati in primo grado per omicidio volontario con dolo eventuale. In appello il reato venne riqualificato in omicidio colposo aggravato, e le pene ridotte. La Cassazione dispose però un nuovo processo d'appello per rideterminare le pene, che si concluse nel maggio 2015 con lievi sconti di pena.

I giudici della Suprema Corte hanno ora confermato quella sentenza, rendendola definitiva. Il sostituto procuratore generale della Cassazione, Paola Filippi, aveva chiesto l'annullamento della sentenza e un nuovo - il terzo - processo d'appello.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV