articolo
Calcioscommesse: assolto il ct della nazionale Antonio Conte

Il giudice per le indagini preliminari Perpaolo Beluzzi ha assolto l'ex allenatore di Siena e Juventus dall'accusa di frode sportiva per "non aver commesso il fatto". Il procuratore Roberto Di Martino aveva chiesto la condanna a 6 mesi con pena sospesa. Assolto anche il vice di Conte, Angelo Alessio. I due erano accusati di aver partecipato, dando il loro assenso ai giocatori del Siena, alla combine della partita di Serie B Albinoleffe-Siena del 29 maggio 2011. Per quella partita Conte era stato squalificato per quattro mesi dalla giustizia sportiva per omessa denuncia.
La posizione del ct azzurro era piuttosto marginale nella maxi inchiesta della procura di Cremona sul calcioscommesse, che coinvolge una settantina di partite e decine di indagati. Il resto dell'accusa ha invece tenuto davanti al gip Beluzzi, che ha rinviato a giudizio per associazione a delinquere una cinquantina di persone, tra cui l'ex capitano della Lazio Stefano Mauri e gli ex calciatori Giuseppe Signori e Cristiano Doni. Tutti gli atti relativi alle singole frodi sportive sono state invece inviate ai rispettivi tribunali per competenza territoriale.
"Tutto l’impianto accusatorio è rimasto in piedi. Ho la soddisfazione di aver sollevato il coperchio su questa vicenda. Il processo non era Conte, per me Conte è una cosa secondaria. Ma non mi meraviglia che sia stato assolto", ha detto il pm Di Martino. Il processo inizierà a Cremona il prossimo 6 dicembre.

SHORT LINK:
https://vivere.me/awY9