SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Austria: elezioni presidenziali, vince il verde Van der Bellen

1' di lettura 2152

Alexander Van der Bellen, ex leader dei Verdi candidatosi come indipendente, ha vinto le elezioni presidenziali in Austria, battendo al ballottaggio il candidato dell’estrema destra Norbert Hofer.

Il 72enne Van Der Bellen, professore universitario, ha ottenuto il 50,3% dei consensi, appena 31mila voti in più di Hofer, arrivato al 40,7%. Sono stati decisivi per il risultato finale i voti inviati per posta, che rappresentano il 14% circa degli elettori, e che sono stati scrutinati nella giornata di lunedì. Il 45enne Hofer, esponente del Partito della Libertà, era infatti in vantaggio dopo lo scutinio dei voti ai seggi di domenica: 51,9% contro il 48,1% di Van der Bellen, con una differenza di 144mila voti.

Al primo turno, lo scorso 24 aprile, Hofer aveva ottenuto il 36,4% e Van der Bellen il 20,4%. I candidati dei due principali partiti, i socialdemocratici di centrosinistra e i popolari di centrodestra, avevano ottenuto entrambi appena l'11%. Nonostante il ruolo istituzionale del presidente della Repubblica, la campagna elettorale era stata incentrata in gran parte sul tema della gestione dei migranti.

Dopo quella pesante sconfitta il partito socialdemocratico, che guida un governo di coalizione con i popolari, aveva sostituito il cancelliere Werner Faymann con l'ex capo delle ferrovie statali, Christian Kern.