SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Modena: cemento depotenziato per la ricostruzione post sisma, tra le opere una scuola

1' di lettura 2473

Terremoto Finale Emilia
Sono 15 le persone indagate perché ritenute responsabili di aver fornito cemento depotenziato per la costruzione di edifici dopo il terremoto del 2012 in Emilia.

Eseguite 20 perquisizioni nelle provincie di Modena, Bergamo, Bologna, Lodi, Mantova, Milano, Piacenza e Verona. Le indagini, nell'ambito di una operazione denominata 'Cubetto', sono partite nel dicembre del 2015 e coordinate dalla Procura di Modena.

Agli indagati è stata contestata anche la falsificazione delle certificazioni inerenti le caratteristiche tecniche del calcestruzzo. Tra gli edifici ricostruiti anche una scuola elementare di Finale Emilia, comune interessato dall’operazione Aemilia in seguito alla quale sono emersi collegamenti tra l’amministrazione comunale e la criminalità organizzata.



Terremoto Finale Emilia