SEI IN > VIVERE ITALIA > SPORT

Automobilismo: Porsche Carrera Cup, podio sfiorato per Fulgenzi a Imola

3' di lettura 2248

Enrico Fulgenzi
Dopo due manche sfortunate, il pilota del Centro Porsche Latina sfiora il podio nella mini endurance. Non è stato sicuramente un inizio di stagione semplice quello che ha dovuto affrontare sinora Enrico “The Dobermann” Fulgenzi nella Porsche Carrera Cup Italia.


Dopo i problemi al volano patiti nella prova di apertura di Monza, il pilota del Centro Porsche Latina – TAM Racing, ha dovuto infatti fare i conti con la sfortuna anche in occasione della seconda tappa di Imola, nella quale si sono evidenziati importanti problemi tecnici alla sua Porsche 911 GT3 Cup.

Nelle prima sessione di qualifica il pilota di Jesi faceva segnare il settimo tempo mentre nella seconda sessione di qualifica era addirittura costretto a non prendere il via della sessione a causa della rottura del sensore di fase del motore.
Questo importante handicap ovviamente costringeva l’ex campione della PCCI a partire dal fondo dello schieramento sia in Gara 2 che in Gara 3, limitando molto le sue possibilità di ottenere un buon risultato finale.

Forte però della sua tempera di combattente nato, nella prima manche di gara, dopo una prima fase di neutralizzazione dietro la safety car a causa di un incidente, Fulgenzi ingaggiava subito una bella e lunga battaglia con Giraudi (Ebimotors), Di Amato (Dinamic Motorsport) e Granier (RT Tsunami) che si prolungava sin sotto la bandiera a scacchi dove transitava in settima posizione a pochi secondi di distacco dal vincitore Ledogar (RT Tsunami).

Nella seconda manche di gara, scattato dall’ultima fila, Fulgenzi si ritrovava presto con un problema evidente di assetto che lo portava ad una involontaria violenta “spiattellata” con conseguente ritiro.

Nella terza manche, la mini endurance, il meteo condizionava le fasi iniziali di gara (lo start avveniva dietro la safety car), con tutti i piloti impegnati oltre modo a tenere in pista le proprie vetture lungo il tracciato reso particolarmente viscido dalla copiosa pioggia caduta proprio negli istanti che precedevano lo start.
Sfruttando tutta la sua esperienza Fulgenzi riusciva però, giro dopo giro, a recuperare dal fondo dello schieramento andando a concludere la gara in quarta piazza alle spalle di Di Amato (Dinamic Motorsport). Un risultato davvero ottimo dunque quello ottenuto dal pilota di Jesi, soprattutto tenuto conto della partenza dall’ultima posizione in griglia e delle condizioni limite del tracciato imolese, che gli ha consentito di guadagnare punti importanti in ottica campionato.

Enrico Fulgenzi: ”E’ stato un week end molto sofferto per i problemi patiti alla vettura. Dopo ore e ore di consulti tecnici con lo staff del Team, abbiamo scoperto che con le temperature più elevate la vettura subisce una leggera deformazione al retrotreno che ne scompensa l’assetto rendendola poco guidabile. La pioggia di Domenica ci ha sicuramente aiutato e consentendomi di collezionare comunque un bel gruzzolo di punti utili per il resto del campionato”.

Fulgenzi affronterà ora un paio di settimane di pausa per poi ripresentarsi in pista sul tracciato Marco Simoncelli di Misano Adriatico nel week end dell’11-12 Giugno in occasione del Round 3 del monomarca Porsche.
Aggiornamenti riguardo lo svolgimento dell’evento saranno presenti anche sui suoi profili social Facebook (Enrico Fulgenzi – The Dobermann) e Twitter (@EnricoFulgenzi).



da Enrico Fulgenzi Team






logoEV