SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Libia: nuovi raid aerei Usa contro lo Stato Islamico

1' di lettura 1405

F-16
Lunedì gli Stati Uniti hanno effettuato alcuni bombardamenti aerei contro obiettivi dello Stato Islamico a Sirte, in Libia.

I raid sono stati effettuati su esplicita richiesta del governo libico di unità nazionale guidato dal primo ministro Fayez al Sarraj, riconosciuto e sostenuto dalla comunità internazionale, insediatosi a Tripoli il marzo scorso. Gli Stati Uniti avevano già in passato effettuato alcuni raid aerei contro singoli obiettivi del gruppo jihadista in Libia.

La situazione è ora cambiata. Il Pentagono ha detto che i bombardamenti di lunedì sono l'inizio di una campagna aerea in appoggio alle milizie locali che tentano di riconquistare la città di Sirte, principale roccaforte dello Stato Islamico nel paese. I raid proseguiranno in modo sistematico nelle prossime settimane.

Intanto l’ambasciatore russo in Libia ha commentato negativamente l’intervento militare statunitense, affermando che i raid aerei Usa sono illegali, in assenza di una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Anche il governo rivale di Tobruk nell'est del paese, che non ha riconosciuto il governo di unità nazionale di Sarraj, si è espresso contro i bombardamenti americani e la richiesta di aiuto del governo di Tripoli.



F-16