SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Siria: due milioni di persone senza acqua e luce ad Aleppo, l'Onu chiede una tregua umanitaria

1' di lettura 1304

Guerra in Siria
Sono oltre due milioni i civili ad Aleppo, nelle aree sia sotto il controllo dei ribelli sia dei governativi, senza elettricità e senza accesso alla rete idrica a causa di bombardamenti che hanno colpito gli impianti di distribuzione negli ultimi giorni.

Ad affermarlo l'Onu, che chiede una tregua di 48 ore per riparare gli impianti e ricostituire le scorte di cibo e medicinali per la popolazione. Dalla fine di luglio, i combattimenti nelle città hanno danneggiato ospedali, cliniche. L'acqua, secondo quanto riferito da Yacoub el Hillo, coordinatore residente dell'Onu per gli affari umanitari in Siria, e Kevin Kennedy, coordinatore umanitario regionale per la crisi siriana, non è più sufficiente per rispondere ai bisogni della popolazione.

L'Onu chiede “un cessate il fuoco totale oppure oppure 48 ore alla settimana di pause umanitarie per raggiungere i milioni di persone bisognose in tutta Aleppo e ricostituire le scorte di cibo e medicine, che stanno pericolosamente esaurendo", perché, sostengono le Nazioni Unite, “quando la popolazione viene privata intenzionalmente di cibo e di altri beni fondamentali per la sopravvivenza, l’assedio rappresenta un crimine di guerra”.



Guerra in Siria