articolo
Rio 2016: altre due medaglie d'oro per Michael Phelps, ora sono 21. Pellegrini quarta nei 200 sl

La medaglia d'oro è stata vinta dalla statunitense Katie Ledecky, grande favorita alla vigilia, davanti alla svedese Sarah Sjostrom. Delusione per la portabandiera azzurra a Rio 2016, che si era qualificata per la finale con il terzo tempo e punta a una medaglia nella sua gara preferita, in cui detiene ancora il record del mondo stabilito nel 2009.
Di umore decisamente opposto lo statunitense Michael Phelps, il nuotatore più forte di tutti i tempi, che ha vinto la sua ventesima e ventunesima medaglia d'oro olimpica della sua incredibile carriera. Nella quarta giornata di gare lo "squalo" ha vinto la finale dei 200 metri farfalla, la "sua" gara (oro a Atene 2004 e Pechino 2008, argento a Londra 2012), davanti al giapponese Sakai Masato e all’ungherese Tamas Kenderesi. Solo quarto il sudafricano Chad Le Clos, che era riuscito a battere Phelps nella finale olimpica del 2012.
Poco dopo il nuotatore 31enne, alla sua quinta olimpiade, è tornato in vasca conquistando la sua seconda medaglia d'oro brasiliana nella staffetta 4x200 stile libero: gli Stati Uniti hanno dominato la finale davanti a Gran Bretagna e Giappone.
Michael Phelps è l'atleta che ha vinto più medaglie d'oro (21 ora) nella storia delle Olimpiadi, e quello che ne ha vinte di più in una singola edizione dei Giochi, 8 a Pechino 2008. Phelps si era ritirato dopo le Olimpiadi di Londra 2012, ma era ritornato alle gare nel 2014.

SHORT LINK:
https://vivere.me/az0h