articolo
Olimpiadi: scherma e tiro a volo, argento per Elisa Di Francisca e Marco Innocenti

Niente bis per Di Francisca: la 33enne jesina, oro a Londra 2012, è stata battuta 12-11 nella finale del fioretto femminile dalla russa Inna Deriglazova. L'azzurra, dopo un pessimo avvio (parziale di 7-0 per la russa), era riuscita a rimontare la Deriglazova, che si è però aggiudicata la gara con l'ultima stoccata.
Male l'altra fiorettista italiana, Arianna Errigo: la brianzola, attuale numero uno del ranking mondiale e argento a Londra 2012, è stata eliminata agli ottavi dalla canadese Harvey. Con l'argento di Di Francisca si interrompe l'incredibile striscia positiva azzurra nel fioretto femminile, con le quattro medaglie d'oro consecutive vinte dall'Italia nelle ultime edizioni delle Olimpiadi (Valentina Vezzali nel 2000, 2004 e 2008 e Elisa Di Francisca nel 2012).
La seconda medaglia di giornata è stata conquistata da Marco Innocenti nel double trap, la seconda nel tiro a volo dopo l'argento di Giovanni Pellielo nella fossa olimpica. Il 38enne toscano è stato battuto in finale dal kuwaitiano Fehaid Aldeehani, che gareggia però sotto la bandiera del CIO in seguito alla squalifica del suo paese. Si tratta della prima medaglia olimpica per Innocenti, alla sua terza Olimpiade.
Nella sesta giornata di gara è arrivata un'altra medaglia per l'Italia, il bronzo ottenuto da Giovanni Abagnale e Marco Di Costanzo nella finale di canottaggio del due senza. La medaglia d'oro è andata alla coppia della Nuova Zelanda, l'argento al Sudafrica. Medaglia di legno invece per gli altri due equipaggi azzurri impegnati in una finale di canottaggio: Francesco Fossi e Romano Battisti del due di coppia e il quattro senza pesi leggeri composto da Stefano Oppo, Martino Goretti, Livio La Padula e Pietro Ruta.
L'Italia ha finora ottenuto in queste Olimpiadi 12 medaglie: tre d'oro, sei d'argento e tre di bronzo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aAa8